Agente immobiliare : corso ed esame è sempre obbligatorio ?

Agente immobiliare : corso ed esame è sempre obbligatorio ?

🙌 Scopri altri esempi di chi ha trasformato un problema in opportunità

Leggi le storie di successo di chi ha deciso di formarsi, cambiare, crescere.

Leggi le Storie di Successo →

A differenza degli Agenti di Commercio che per titoli di studio o esperienza lavorative possono essere esonerati dal corso obbligatorio di formazione per gli agenti immobiliari ciò non è possibile.

Infatti secondo DM. 300 del 21/02/1990 e legge 57/2001 per diventare agente immobiliare è necessario:

  1. aver frequentato un corso di formazione di preparazione e aver superato un esame camerale in relazione al ramo di mediazione scelto.
  2. gli esami da svolgersi in Camera di Commercio sono secondo le modalità previste ed indicate nel DM. 300 del 21/02/1990, dunque due prove scritte ed una prova orale.
  3. le prove scritte per diventare agente immobiliare vertono su materie giuridiche e su materie tecniche, e a esse si aggiunge la prova orale.

 

esenzione esame scritto grazie alla pratica ?

In alternativa alla prova scritta la legge 57/2001 prevede un periodo di pratica di un minimo di 12 mesi con l’obbligo di frequenza di uno specifico corso professionale.

Attenzione però sebbene questa opportunità era indicata nella legge 57/2001 non è al momento realizzabile in assenza di un decreto di attuazione alla seguente disposizione da parte del Ministero competente circa le modalità o le caratteristiche del titolo di formazione, dell’esame e della tenuta del registro dei praticanti.

esenzione esame scritto ed orale in camera di commercio ?

Prima della legge 57/2001 esisteva anche una terza opportunità, ottenere cioè l’iscrizione al Ruolo senza sostenere nessun esame , bastava avere un diploma di ragioniere o una laurea in materie economico-giuridiche o equipollenti.

Oggi questa terza ipotesi non è più possibile, così come non è più possibile sostituire il corso preparatorio per diventare agente immobiliare con un periodo di almeno due anni (sugli ultimi 5) in una impresa di mediazione.

La dimostrazione dei requisiti professionali e dell’assenza di cause ostative all’iscrizione al ruolo è a carico del richiedente e può essere assolta con l’autocertificazione che è inclusa nella domanda di iscrizione.

 

dove chiedere informazioni aggiornate ed attendibili

Dal momento di scrittura di questo articolo, la normativa può nel tempo evolvere ti consigliamo sempre di rivolgerti alla Camera di Commercio di residenza per chiedere informazioni aggiornate su requisiti professionali, titoli di studio eventualmente esoneranti. E’ infatti la Camera di Commercio l’ente ufficiale dove reperire le informazioni.

corso agente immobiliare

Sei alla ricerca di un corso agente immobiliare adatto anche a te che lavori, abbiamo individuato questo corso agente immobiliare

 Compila il modulo su questa pagina e riceverai gratuitamente informazioni ed un coupon sconto di 10 €.

Picture of Rosalba Fiore

Rosalba Fiore

Rosalba Fiore imprenditrice eduthech, consulente, formatrice, autrice, da oltre vent’anni mette la sua esperienza a completa disposizione dei suoi clienti impegnati in diversi settori produttivi. Ha conseguito due lauree, una in Matematica indirizzo informatico ed una in Ingegneria Industriale indirizzo Gestionale, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, presso l’Università americana Harvard Business School Online ha seguito corsi specialistici in economia e marketing e innovazione. La dott.ssa Fiore è all’albo dei periti estimativo per la Camera di Commercio per la valutazione dei piani formativi del personale e CTU del Tribunale. E’ stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI etc.

🎓 Prova la nostra piattaforma in modo gratuito

Inizia subito con uno dei nostri 9 corsi gratuiti. Nessuna carta di credito, attestato incluso. Scopri se il nostro metodo è quello giusto per te.

Esplora i Corsi Gratuiti →

I contenuti di questo blog hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di aggiornamento dell’articolo riportata in alto. Nonostante la nostra cura e revisione dei contenuti potrebbero essere presenti dei refusi e/o errori in questo caso vi preghiamo di segnalarcelo.  I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili in risposta alle vostre domande inviate in chat, email o telefoniche.

📅 Parla con un orientatore

Hai dubbi su quale corso scegliere? Il nostro team ti aiuterà gratuitamente a costruire il tuo percorso personalizzato.

Prenota Qui →