A differenza degli Agenti di Commercio che per titoli di studio o esperienza lavorative possono essere esonerati dal corso obbligatorio di formazione per gli agenti immobiliari ciò non è possibile.
Infatti secondo DM. 300 del 21/02/1990 e legge 57/2001 per diventare agente immobiliare è necessario:
- aver frequentato un corso di formazione di preparazione e aver superato un esame camerale in relazione al ramo di mediazione scelto.
- gli esami da svolgersi in Camera di Commercio sono secondo le modalità previste ed indicate nel DM. 300 del 21/02/1990, dunque due prove scritte ed una prova orale.
- le prove scritte per diventare agente immobiliare vertono su materie giuridiche e su materie tecniche, e a esse si aggiunge la prova orale.
esenzione esame scritto grazie alla pratica ?
In alternativa alla prova scritta la legge 57/2001 prevede un periodo di pratica di un minimo di 12 mesi con l’obbligo di frequenza di uno specifico corso professionale.
Attenzione però sebbene questa opportunità era indicata nella legge 57/2001 non è al momento realizzabile in assenza di un decreto di attuazione alla seguente disposizione da parte del Ministero competente circa le modalità o le caratteristiche del titolo di formazione, dell’esame e della tenuta del registro dei praticanti.
esenzione esame scritto ed orale in camera di commercio ?
Prima della legge 57/2001 esisteva anche una terza opportunità, ottenere cioè l’iscrizione al Ruolo senza sostenere nessun esame , bastava avere un diploma di ragioniere o una laurea in materie economico-giuridiche o equipollenti.
Oggi questa terza ipotesi non è più possibile, così come non è più possibile sostituire il corso preparatorio per diventare agente immobiliare con un periodo di almeno due anni (sugli ultimi 5) in una impresa di mediazione.
La dimostrazione dei requisiti professionali e dell’assenza di cause ostative all’iscrizione al ruolo è a carico del richiedente e può essere assolta con l’autocertificazione che è inclusa nella domanda di iscrizione.
dove chiedere informazioni aggiornate ed attendibili
Dal momento di scrittura di questo articolo, la normativa può nel tempo evolvere ti consigliamo sempre di rivolgerti alla Camera di Commercio di residenza per chiedere informazioni aggiornate su requisiti professionali, titoli di studio eventualmente esoneranti. E’ infatti la Camera di Commercio l’ente ufficiale dove reperire le informazioni.
corso agente immobiliare
Sei alla ricerca di un corso agente immobiliare adatto anche a te che lavori, abbiamo individuato questo corso agente immobiliare
Compila il modulo su questa pagina e riceverai gratuitamente informazioni ed un coupon sconto di 10 €.