Come aprire una pasticceria in poco tempo

aprire una pasticceria

🙌 Scopri altri esempi di chi ha trasformato un problema in opportunità

Leggi le storie di successo di chi ha deciso di formarsi, cambiare, crescere.

Leggi le Storie di Successo →

La pasticceria è un’attività commerciale che, come qualsiasi azienda, richiede un’attenta analisi e un piano aziendale per metterla in piedi; quindi è necessaria una buona organizzazione, che include una struttura adatta e le risorse umane sufficienti, che di solito sono composte da familiari, soci e/o dipendenti.

L‘industria della pasticceria può, in un determinato momento, espandersi, riformarsi o modificarsi utilizzando la creatività, i nuovi prodotti, nuove presentazioni, nuovi sistemi di produzione, servizi aggiuntivi e decorazioni all’avanguardia.

Prima di aprire una pasticceria, devi capire che si tratta di un’azienda come le altre e che richiederà la stessa capacità di gestione di cui ha bisogno un’officina meccanica o un negozio di abbigliamento. Una volta chiarito questo punto, il primo consiglio è di studiare il mercato in cui vuoi agire; a tale scopo, puoi consultare dei professionisti specializzati in materia per preparare un documento noto come studio di mercato.

Questo studio analizza i tre pilastri per la costruzione della tua attività: il profilo e il comportamento del target di riferimento, la disponibilità dei fornitori e la forza della concorrenza. Sulla base di queste informazioni, il prossimo passo è creare un business plan in cui è necessario specificare la proiezione di crescita, l’investimento iniziale, la previsione di reddito, il capitale di lavoro necessario, etc. Senza questa pianificazione, è improbabile che la pasticceria sopravviva ai primi momenti di difficoltà e sia sostenibile a medio termine. Più pianificherai il tutto, più basso sarà il rischio che la tua attività si fallisca dopo soli pochi mesi.

 

Corso Pasticciere e corsi di formazione per poter aprire una pasticceria

 

 

Per poter aprire un qualsiasi attività nel settore alimentare occorre richiedere in Comune la licenza per la Somministrazione ed il Commercio di alimenti e Bevande. Tale licenza si ottiene dimostrando il possesso di appositi titoli di studio quale quello ottenibile con il Corso Sab ex REC Somministrazione e Commercio alimenti e bevande (legge).

Questo corso generalmente lo fa il titolare dell’attività mentre tutti i dipendenti/soci e collaboratori che maneggiano l’alimento o le bevande sfuse o confezionate devono aver seguito il Corso HACCP.

Il titolare dell’attività deve poi rendere disponibile in caso di controlli dei NAS etc, nella sua sede il Manuale HACCP, in parole povere è un documento realizzato da un esperto consulente su misura per quella pasticceria, generalmente sono un centinaio di pagine dove vengono riportate le attrezzature utilizzate, con relativi numeri seriali, vengono descritte le lavorazioni eseguite in quella pasticceria, i lavoratori e le mansioni etc.

Si raccomanda di non sottovalutare la formazione ed i documenti HACCP in quanto la mancanza del manuale o un manuale scritto male e non aggiornato comporta sequestro delle merci, multe dai 6.000 ai 9.000€ fino alla chiusura immediata del locale.

Aprire una pasticceria comporta la conoscenza di una serie di cose che non sempre fanno parte del patrimonio di conoscenze anche di chi ha lavorato per anni alle dipendenze.

Che tu apra una pasticceria dopo aver lavorato anni in laboratorio o che voglia aprire la tua attività senza nessuna esperienza pratica magari avvalendoti di esperti lavoranti ti consigliamo il Corso Pasticciere

Tutti questi corsi puoi trovarli su FioreRosalba.com  che trovi alla pagina corsi settore alimentare, ti suggeriamo poi anche i corsi per la vendita e corsi per la gestione dell’attività.

 

Scegliere il locale per una pasticceria

 

Quando scegli il locale per la tua pasticceria, ricorda che trovare la giusta posizione significa anche localizzare il posto giusto per la tua attività. Di solito, quasi tutti i locali commerciali hanno bisogno di riparazioni e adattamenti per funzionare perfettamente per produrre e fornire un buon servizio ai clienti. Nel caso di una pasticceria, il consiglio è di scegliere un locale di almeno 90 m2, poiché dovrà essere diviso in tre aree principali: area espositiva, cucina e magazzino.

Nel tuo piano di investimento dovresti considerare almeno i primi due mesi di affitto, poiché questo è ciò che quasi tutti i proprietari chiedono quando si avvia un’impresa. Il costo mensile approssimativo in questo caso è molto difficile quantificarlo, dal momento che il canone di locazione commerciale può dipendere da diversi fattori, tra cui la posizione e la città in cui si trova.

 

Manutenzione e installazioni per ottenere la licenza per una pasticceria

 

Successivamente dovrai valutare le installazioni necessarie ed eventuali interventi di manutenzione che il locale richiede, come ad esempio la disposizione e la verniciatura di pareti e soffitti, installazione di impianti per l’aria condizionata (in modo che il locale sia fresco per non comprometta i dolci), l’installazione dei tubi del gas e dell’acqua, etc.

In una pasticceria, inoltre, è fondamentale avere un pavimento anti-scivolo in cucina o nella zona dove vengono trasportati i dolci; in alternativa, puoi anche rivestire quello esistente con un trattamento anti-scivolo onde evitare incidenti durante il trasporto delle torte e dei dolci.

 

Apri un sito web vendita di dolci, torte e biscotti

 

Lavorare online su richiesta ti permetterà di acquisire maggiore visibilità in un raggio più ampio, creando magari un catalogo digitale in cui puoi mostrare la tua creatività. Per quanto riguarda la creazione del sito web, è conveniente assumere un’agenzia di sviluppo web se non hai particolari competenze a livello informatico. Ricorda che il mercato è molto competitivo, quindi è meglio non guardare al risparmio bensì ad ottenere una buona pubblicità.

Come puoi notare, molti pasticceri hanno un web design molto pulito ed estetico, quindi è molto importante scattare delle foto di ottima qualità ai tuoi dolci e caricarle al sito.

Un altro motivo valida per creare un sito web alla tua pasticceria è che la pubblicità online è molto più economica rispetto a quella che si fa tramite volantini, brochure o depliant. Quindi, anche se all’inizio la creazione di un sito internet potrebbe comportare un costo elevato, considera che quasi tutti i tuoi concorrenti hanno questa risorsa per raggiungere clienti che non si trovano neanche nella loro zona, dal momento che lavorano anche su richiesta.

 

Attrezzature per la pasticceria

 

Sapere come aprire una pasticceria da zero non implica conoscere solo la parte burocratica, l’avvio di questa attività comporta anche dei forti investimenti per acquistare tutta l’attrezzatura necessaria.

 

Frigoriferi

Per l’attività di pasticceria non è molto comodo usare un frigorifero domestico perché non ha un regolatore di temperatura; inoltre, non ha la stessa capacità di raffreddamento e distribuzione richiesta per questo scopo.
Oltretutto, è necessario acquistarne almeno due: uno come vetrina (per esporre le torte e i dolci alla clientela) e un altro per mantenere gli ingredienti freschi. In questo caso, è bene che tu sappia che ci sono delle leggi che regolano la cura del cibo in questo tipo di attività, in modo tale che il consumatore possa acquistare un prodotto senza alcun rischio per la sua salute. L’investimento approssimativo per i frigoriferi in una pasticceria media potrebbero aggirarsi intorno i 2.000 euro.

 

Macchina per la fermentazione degli impasti

Questa apparecchiatura non è necessaria in una pasticceria, ma aiuta molto a mantenere l’impasto in perfette condizioni. Alcuni gestori di pasticcerie improvvisano dei fermentatori artificiali per preservare questo importante ingrediente. Per questo attrezzo, il prezzo approssimativo è di circa 1.000 euro, anche se i costi variano in base alla capacità di ogni fermentatore.

 

Scaffali refrigerati

Gli scaffali sono molto pratici per risparmiare spazio e tempo anche in una pasticceria, ma nel caso di una pasticceria questi devono essere refrigerati e ci deve essere la possibilità di regolare la temperatura in base alle stagioni e ai tipi di dolci che dovrà contenere. Questi scaffali hanno anch’essi un prezzo variabile in base alla capacità degli stessi, anche se di solito sul mercato si trovano quelli da 6 o 12 vassoi. Il costo approssimativo di uno scaffale refrigerato per pasticceria è di circa 5.000 euro.

 

Forni

Questo elettrodomestico, insieme al frigorifero, è l‘attrezzatura più importante per una pasticceria in quanto rappresenta il vero e proprio motore della tua attività; quindi è importante scegliere una buona marca in modo che la qualità delle torte e dei dolci che preparerai non venga compromessa dalla cottura inadeguata. Puoi acquistare un buon forno base per pasticceria al costo approssimativo di 2.000 euro. Tuttavia, il consiglio è di optare un modello dotato di placca girevole per ottenere una cottura più uniforme; in questo caso, potresti spendere intorno si 3.000 euro.

 

Frullatori

Quando lavori con la pasta è normale che tu abbia bisogno di un frullatore per pasticcieri per la produzione delle tue torte. Per acquistare questo apparecchio potresti cavartela con soli 200-300 euro.

 

Espositori e trasportatori di dolci

Sebbene non siano presenti in tutte le pasticcerie, questi strumenti sono ideali per mostrare le torte e motivare di più i clienti all’acquisto.

 

Informazioni

Se hai deciso di aprire la tua pasticceria ti facciamo i nostri complimenti se hai bisogno di ulteriori informazioni sui corsi e documenti, consulenza per la tua presenza web chiamaci 800257040 o inserisci i tuoi dati nel form su questa pagina per la richiesta informazioni o richiedi il nostro servizio https://www.fiorerosalba.com/corso/consulenza-professione-regolamentata/

Picture of Rosalba Fiore

Rosalba Fiore

Rosalba Fiore imprenditrice eduthech, consulente, formatrice, autrice, da oltre vent’anni mette la sua esperienza a completa disposizione dei suoi clienti impegnati in diversi settori produttivi. Ha conseguito due lauree, una in Matematica indirizzo informatico ed una in Ingegneria Industriale indirizzo Gestionale, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, presso l’Università americana Harvard Business School Online ha seguito corsi specialistici in economia e marketing e innovazione. La dott.ssa Fiore è all’albo dei periti estimativo per la Camera di Commercio per la valutazione dei piani formativi del personale e CTU del Tribunale. E’ stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI etc.

🎓 Prova la nostra piattaforma in modo gratuito

Inizia subito con uno dei nostri 9 corsi gratuiti. Nessuna carta di credito, attestato incluso. Scopri se il nostro metodo è quello giusto per te.

Esplora i Corsi Gratuiti →

I contenuti di questo blog hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di aggiornamento dell’articolo riportata in alto. Nonostante la nostra cura e revisione dei contenuti potrebbero essere presenti dei refusi e/o errori in questo caso vi preghiamo di segnalarcelo.  I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili in risposta alle vostre domande inviate in chat, email o telefoniche.

📅 Parla con un orientatore

Hai dubbi su quale corso scegliere? Il nostro team ti aiuterà gratuitamente a costruire il tuo percorso personalizzato.

Prenota Qui →