Come diventare Biologo Nutrizionista e la Nutraceutica

nutrizionista laurea online unisanraffaele

🙌 Scopri altri esempi di chi ha trasformato un problema in opportunità

Leggi le storie di successo di chi ha deciso di formarsi, cambiare, crescere.

Leggi le Storie di Successo →

Quella del nutrizionista è una professione gratificante, molto ricercata di questi tempi. Un nutrizionista è un specializzato in nutrizione umana, il cui ruolo è curare i suoi pazienti riequilibrando la loro dieta. Questa guida ti fornisce tutte le informazioni utili per diventare un nutrizionista e parleremo anche di nutraceutica, un nuovo percorso di studi. In questo articolo ti daremo tutte le informazioni utili per diventare biologo nutrizionista e fare del tuo sogno una vera e propria professione.

 

 

Nutrizione umana

 

Le questioni relative alla nutrizione e alla salute umana sono complesse e riguardano tutti gli attori delle nostre società (attori economici, autorità pubbliche, società civile).

La loro comprensione richiede la mobilitazione di conoscenze e competenze in campi diversi come la biologia umana, la tecnologia e le scienze ingegneristiche, le scienze umane o l’economia e le scienze sociali.

Oggi il mercato del lavoro richiede di formare specialisti in grado di integrare le questioni relative alla salute e alla nutrizione umana nella strategia degli stakeholder alimentari.

È probabile che quale nutrizionista verrai coinvolto in attività nei settori interessati dall’alimentazione e dalla salute umana, comprese le industrie agroalimentari, la distribuzione, la ristorazione collettiva, le industrie farmaceutiche, la consulenza, le corrispondenti organizzazioni interprofessionali nonché agenzie e amministrazioni , enti locali, organizzazioni internazionali e istituti di ricerca e istruzione.

La preparazione richiede un’istruzione generalista versatile, con una forte componente nella nutrizione umana, nella salute pubblica, nelle scienze umane.

 

 

Identikit del biologo nutrizionista

 

Il biologo nutrizionista da professionista in scienze dall’alimentazione quale è offre principalmente un servizio: la consulenza alimentare e nutrizionale a gruppi di persone ma più spesso a singoli individui sani, senza prescindere dalla preventiva analisi dello stato di salute del paziente effettuato dal medico.

Si può ad esempio occupare di pazienti individuali, ma anche di mense, che siano aziendali o scolastiche. Nel concreto il suo ruolo è quello di stilare profili nutrizionali e diete, proporle al paziente e verificare gli eventuali risultati ottenuti nel tempo.

Per svolgere questa professione è fondamentale essere iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi nella sezione A e quindi aver superato l’Esame di Stato.

 

 

Cosa fa il biologo nutrizionista? Missione della professione: Nutrizionista

 

Durante la sua formazione, il nutrizionista ha acquisito le competenze necessarie per svolgere le seguenti missioni:

  • prevenire e rilevare le malattie nutrizionali,
  • proporre piani idonei a malattie nutrizionali anche con collaborazione con il dietologo: obesità, sovrappeso, intolleranze alimentari, diabete di tipo II, ipercolesterolemia, disturbi digestivi,
  • verificare se rientra nei casi di disturbi alimentari: bulimia, anoressia, fobia alimentare,
  • effettuare un’indagine dietetica per ciascun paziente,
  • determinare le cause di un disturbo alimentare,
  • conoscere perfettamente le proprietà e le composizioni degli alimenti,
  • consigliare i pazienti sulle buone pratiche dietetiche,
  • stabilire programmi alimentari adeguati alle esigenze dei pazienti,
  • determinare il peso ideale del paziente e il dimagrimento programmato,
  • rilevare gli errori alimentari commessi dal paziente per correggerli,
  • raccomandare l’esecuzione di ulteriori visite mediche,
  • monitorare la perdita di peso del paziente durante le consultazioni successive,
  • promuovere la stabilizzazione del peso dopo la perdita di peso,
  • aiutare il paziente a ritrovare un nuovo equilibrio nutrizionale.

 

A questo punto potresti pensare se sei fatto per diventare un nutrizionista?

 

 

Diventare un nutrizionista: qualità richieste

 

Diventare nutrizionista presuppone che tu abbia un’attrazione per materie attinenti la nutrizione, l’alimentazione, medicina e per le scienze in generale, anche una vera passione, dato che saranno il tuo pane quotidiano.

Poi devi avere una grande capacità di ascolto perché ti troverai di fronte a persone che chiederanno aiuto e cure.

È quindi essenziale mostrare empatia, attenzione e comprensione per determinare con precisione le origini di un problema nutrizionale.

Oltre alle tue capacità professionali, dovrai esercitare regolarmente le tue capacità di insegnamento e consulenza.

L’informazione, infatti, rappresenta una parte importante della professione di nutrizionista.

Dovrai spiegare ai tuoi pazienti perché alcuni alimenti non sono raccomandati per loro o in che modo la loro dieta ha un impatto negativo sulla loro salute.

È quindi essenziale essere persuasivi senza essere autoritari. Una vera opera diplomatica che ti apre le braccia! Nel contesto della gestione dei disturbi alimentari, alcune nozioni di psicologia, anche psichiatrica, sono essenziali. Per fidelizzare il cliente, organizzazione e rigore sono ovviamente prerequisiti imprescindibili.

Pensi di essere tagliato per questo lavoro? Continua la lettura di questo articolo.

 

 

Nutrizionista: carriera e possibilità di sviluppo

 

Precisiamo che occorre una laurea magistrale e vedremo a breve come funziona, ora parliamo degli sbocchi successivi. Ci sono molti modi per esercitare l’attività di un biologo nutrizionista.

Una volta laureati, puoi considerare di lavorare in una struttura ospedaliera, in una clinica privata, in uno studio medico o per un’organizzazione particolare come un centro sportivo o un gruppo scolastico.

Molti nutrizionisti scelgono anche di mettersi in proprio, mentre altri optano per la via umanitaria e si recano all’estero per partecipare a programmi di rialimentazione o rieducazione alimentare nelle aree geografiche colpite dalla carestia.

Per diversificare la tua offerta, puoi anche partecipare, di volta in volta, a corsi di formazione professionale o seminari tematici. Puoi anche concentrarti sulla ricerca, insegnare in un centro ospedaliero universitario o in un centro di ricerca.

 

 

Nutraceutica

 

Per secoli l’uomo ha assegnato un ruolo funzionale alla dieta e al cibo nella salute. Ciò che è nuovo sono le prove scientifiche e lo scopo degli approcci di studio. Negli ultimi dieci anni, gli epidemiologi si sono uniti per esporre un crescente corpo di prove, sia cliniche che biochimiche, che esiste una relazione tra dieta e salute. Oltre ad avere un impatto a breve termine, gli effetti di questa relazione si fanno sentire anche nello sviluppo e nella gestione di malattie come le malattie cardiovascolari.

Si è quindi affermata questa nuova disciplina, gli interessati a questa nuova materia hanno a loro disposizione un indirizzo particolare del Scienze della Nutrizione Umana detto appunto Nutraceutica.

Il termine “nutraceutico” deriva dall’unione di cibo e prodotti farmaceutici. Si tratta, in altre parole, di prodotti con proprietà nutritive e medicinali, che riuniscono vari elementi naturalmente presenti negli alimenti. Questi elementi sono anche noti come composti bioattivi e possono includere vitamine, probiotici, prebiotici, antiossidanti e oligominerali.

Sono disponibili in varie presentazioni commerciali, come capsule, compresse o in polvere. La loro funzione è quella di integrare la dieta fornendo un’elevata concentrazione di nutrienti essenziali per la salute. Sono addirittura considerati agenti terapeutici, in quanto hanno la capacità di prevenire malattie croniche non trasmissibili e rafforzare il sistema immunitario.

Naturalmente è importante precisare che non si tratta di prodotti con effetti miracolosi o che possono sostituire i trattamenti convenzionali in caso di malattia. Tuttavia, poiché la loro composizione nutritiva è eccezionale, sono un buon integratore per contribuire al benessere generale dell’organismo. È anche possibile assumere più nutraceutici contemporaneamente per massimizzare i benefici.

 

Tra l’altro, vengono attribuiti questi vantaggi:

 

  • Riduzione dei problemi digestivi
  • Diminuzione della pressione alta
  • Controllo dei problemi di sonno
  • Dolore mestruale e articolare ridotto
  • Riduzione dell’invecchiamento e dello stress ossidativo
  • Perdita di peso

 

 

Il nutraceutico aiuta il sistema immunitario

 

Molte sostanze contenute nei nutraceutici sono nutrienti che contribuiscono al funzionamento ottimale del sistema immunitario. Questo è particolarmente importante da notare perché un sistema immunitario forte diminuisce la tendenza a soffrire di malattie croniche e infezioni ricorrenti, come le infezioni respiratorie.

 

 

Nutrizionista e Nutraceuta la formazione

 

Prima di pensare all’iscrizione all’albo però è bene concentrarsi sulla laurea specialistica che ti darà accesso a questo mondo.

Le possibilità sono infatti almeno sei:

  • classe 6/S – LM 6 – Biologia;
  • classe 7/S – LM 7 – Biotecnologie agrarie;
  • classe 8/S – LM 8 – Biotecnologie industriali;
  • classe 9/S – LM 9 – Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche;
  • classe 69/S – LM 61 – Scienze della nutrizione umana;
  • classe 82/S – LM 75 – Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio.

 

Per diventare specialista dell’alimentazione umana potrai scegliere tra i tanti percorsi universitari disponibili. Cogli la vantaggiosa opportunità dell’apprendimento online iscrivendoti ad una delle più innovative e moderne università telematiche italiane riconosciute dal Miur.

A catalogo abbiamo sia la magistrale Scienze della Nutrizione Umana Laurea Online che prevede anche l’indirizzo nutraceutica che la triennale per chi ha solo un diploma di scuola superiore Laurea Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia che permette l’iscrizione all’albo degli agronomi e poi alla magistrale in Nuzione Umana.

 

Iscriverti all’albo

 

Ultimato il corso di laurea magistrale LM 61 si avrà accesso diretto all’esame di Stato che permetterà poi l’iscrizione nella sezione A dell’ordine nazionale dei biologi.

 

 

Le università telematiche per ottenere una laurea online

 

I servizi resi da questi istituti formativi sono eccezionali: non solo puoi dire addio a orari fissi o poco flessibili, ma anche la modalità didattica è innovativa: ci sono tutor che ti aiuteranno a superare qualsiasi difficoltà, non dovrai frequentare in loco le lezioni usufruendo delle piattaforme e-learning, potrai comunicare rapidamente con gli insegnanti tramite chat o email e approfondire tanti argomenti come condividere  la tua esperienza con gli altri studenti grazie ad appositi forum.

Se ritieni che questo percorso sia quello che fa per te chiedi aiuto a FioreRosalba.com.

(Ricordiamo che per iscriversi ad un qualsiasi corso di laurea specialistico è necessario aver conseguito precedentemente una laurea triennale riconosciuta idonea).

 

Orientati con FioreRosalba.com

 

L’azienda FioreRosalba.com è specializzata nella formazione a distanza mette a tua disposizione in maniera gratuita un servizio di orientamento che ti indirizzerà verso il corso di laurea che più ti si addice. Individuato il percorso FioreRosalba.com ti aiuterà nello svolgimento delle molte pratiche burocratiche: iscriverti sarà semplice e piacevole.

Per avere maggiori informazioni visita l’offerta formativa Università Telematica su FioreRosalba.com contattaci cliccando Contatti Telefono ed Indirizzi Uffici

Picture of Rosalba Fiore

Rosalba Fiore

Rosalba Fiore imprenditrice eduthech, consulente, formatrice, autrice, da oltre vent’anni mette la sua esperienza a completa disposizione dei suoi clienti impegnati in diversi settori produttivi. Ha conseguito due lauree, una in Matematica indirizzo informatico ed una in Ingegneria Industriale indirizzo Gestionale, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, presso l’Università americana Harvard Business School Online ha seguito corsi specialistici in economia e marketing e innovazione. La dott.ssa Fiore è all’albo dei periti estimativo per la Camera di Commercio per la valutazione dei piani formativi del personale e CTU del Tribunale. E’ stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI etc.

🎓 Prova la nostra piattaforma in modo gratuito

Inizia subito con uno dei nostri 9 corsi gratuiti. Nessuna carta di credito, attestato incluso. Scopri se il nostro metodo è quello giusto per te.

Esplora i Corsi Gratuiti →

I contenuti di questo blog hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di aggiornamento dell’articolo riportata in alto. Nonostante la nostra cura e revisione dei contenuti potrebbero essere presenti dei refusi e/o errori in questo caso vi preghiamo di segnalarcelo.  I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili in risposta alle vostre domande inviate in chat, email o telefoniche.

📅 Parla con un orientatore

Hai dubbi su quale corso scegliere? Il nostro team ti aiuterà gratuitamente a costruire il tuo percorso personalizzato.

Prenota Qui →