Corso Mastro Birraio

Oltre 10.000 clienti soddisfatti in 19 anni d'attività
5/5
corso mastro birraio online

💶 Investimento Totale

290,00 

Nessun costo nascosto. IVA e tasse incluse, Inizi subito

Informazioni del corso

Anteprima video del corso

Avrai Accesso Immediato e ti Formi e Certifichi 100% online

Il corso professionale Mastro Birraio ha lo scopo di formare una figura professionale in grado di eseguire attività legate alla produzione della birra: fermentazione dei cereali, preparazione del mosto, la maturazione e poi la conservazione della birra prodotta.

Corso Mastro Birraio

Cosa imparerai

Corso per imprenditori e per chi vuole completare la propria formazione è spendibile anche per per domande di finanziamento tipo imprenditoria giovanile.

Il corso di formazione online per operatore della produzione di birra ha lo scopo di fornire tutte le nozioni indispensabili per delineare una figura professionale completa e preparata che possa lavorare in Birrificio e nelle imprese della filiera brassicola .

La produzione di birra è un processo estremamente complesso e delicato, che prevede il conseguimento teorico di una serie di passaggi obbligatori che devono essere realizzati con maestria e competenza per arrivare arrivare allo step finale che si concretizza nella cura della maturazione e conservazione del prodotto finito.

Questo corso di formazione online per diventare operatore della produzione di birre e ricoprire a seconda dei casi i ruoli di mastro birraio, assistente del mastro birraio, tecnico della birra, ha come obiettivo primario quello di creare una figura professionale preparata e seria in grado poter entrare nel mondo del lavoro con le competenze adatte.

Si tratta di una figura professionale in grado di eseguire attività legate alla produzione della birra come ad esempio la fermentazione dei cereali, la preparazione del mosto, la maturazione e poi la conservazione della birra prodotta.

L’operatore della produzione di birre ha anche il compito di svolgere alcune mansioni fondamentali legate alla conduzione di particolari macchinari e impianti specifici attraverso i quali è possibile creare la birra. Da non dimenticare inoltre che tale figura professionale si occupa anche di pulire gli ambienti di lavoro e di smaltire gli scarti di lavorazione. Generalmente questo lavoro viene svolge in aziende specializzate nella produzione di birra ma in alcuni casi può essere fatto anche in maniera indipendente.

E’ ideale per chi intende avviarsi alla professione del mastro birraio, la figura che in azienda è responsabile di tutti gli aspetti del processo di produzione della birra e delle operazioni quotidiane del birrificio.

È un ruolo di alto livello che può coinvolgere molte attività diverse, tra cui la gestione di altri produttori di birra, la presa della decisioni di acquisto, l’incontro con i clienti e altre attività, la creazione di nuovi tipi di birra, la definizione di obiettivi di produzione e la gestione delle risorse.

Ha una grande esperienza con il processo di produzione della birra ed è in definitiva responsabile della qualità delle birre prodotte da un birrificio. Di solito è coinvolto in decisioni creative, tra cui quali tipi di birra produrre, dove reperire le migliori materie prime per quella particolare birra e quali tipi di macchinari dovrebbero essere utilizzati nel processo di produzione. Non solo competenze tecniche ma deve anche considerare la commerciabilità delle birre che intendono produrre e lavorare in collaborazione con il personale di marketing e i proprietari del birrificio per sviluppare birre di successo.

 

Corso Birraio con certificato

Requisiti

L’accesso al corso per diventare Mastro Birraio esperto è aperto a tutti e non sono previsti specifici requisiti per l’ingresso o la frequenza. E’ consigliabile aver completato la scuola dell’obbligo ed è consigliata una buona padronanza della lingua italiana.

 

 

Come diventare Mastro Birraio

Perché iscriversi

Anche se la mansione del mastro birraio e quella dell’operatore della produzione di birre potrebbe essere svolta senza aver partecipato ad un corso, nella pratica data la varietà e complessità della mansione è difficile che si venga valutati idonei durante un colloquio di lavoro senza una formazione ad hoc, soprattutto se non si possono vantare esperienze lavorative nel settore. Un corso come il nostro copre tutte le soft e hard skills richieste e da poter mostrare ad un potenziale datore di lavoro.

Il corso professionale online per diventare mastro birraio e operatore della produzione di birre si compone di diversi capitoli suddivisi in diverse unità, ogni capitolo tratta un argomento specifico che può spaziare tra diversi campi. Alcuni moduli tratteranno temi legati prevalentemente agli aspetti pratici del lavoro, come ad esempio la sicurezza, la spedizione delle materie prime, lo smaltimento dei residui di lavorazione, quali macchinari sono più adatti allo scopo e quali invece è meglio evitare.

Altri capitoli  analizzeranno soprattutto i processi di produzione che portano alla formazione della birra: il ciclo di produzione, la preparazione del malto (e tutti i relativi impieghi) oppure la preparazione dei mosti. Ogni modulo non può essere tralasciato poiché è fondamentale per entrare a far parte di questo ambito lavorativo.

 

Corso professionale Mastro Birraio

A chi è rivolto

I destinatari del corso Mastro Birraio online sono diversi: studenti, disoccupati, inoccupati, dipendenti, cittadini privati ma anche persone già qualificate che vogliono ampliare la propria conoscenza e nelle proprie abilità in questo ambito.

 

Come si studia

Gli studenti avranno accesso esclusivo alla nostra piattaforma di studio basata su Moodle, che contiene tutto il materiale didattico necessario pdf, pagine e video, dispense, esercitazioni, test di autovalutazione e ulteriori materiali di approfondimento. Con le credenziali ricevute in fase di acquisto; è possibile utilizzare il proprio smartphone o il tablet o anche un computer si può studiare tramite il sito web oppure scaricare l’App per Apple ed Android studiando anche offline. Per domane o chiarimenti potrai sempre contare sull’assistenza tecnica o degli autori del programma di studio tramite chat, email, telefono.

Qual è la durata del corso per diventare Birraio?

Il corso pensato per chi della birra vuol fare la sua professione, è stato strutturato in modo da adattarsi al livello di partenza quindi la durata varia da 80 ore a 200 ore consigliate in base al livello, non c’è un obbligo di totalizzare un certo numero di ore, in fatti se già conosci l’argomento puoi saltarlo fare direttamente il test e poi magari rivedere l’argomento successivamente per un maggior approfondimento. Quindi la frequenza del corso operatore della produzione di birre è completamente libera in merito ai giorni ed orari, il materiale è già tutto caricato in piattaforma, ideale coloro che non possono frequentare regolarmente il corso in aula perché impegnati con studio, lavoro e famiglia.

 

 

Prezzo cosa include

Il prezzo del corso è 290€ e comprende tutto il materiale didattico necessario per lo studio disponibile in piattaforma per sempre. L’assistenza è inclusa nel prezzo, gli studenti possono contare sull’aiuto degli autori esperti della materia che forniscono spiegazioni aggiuntive su richiesta. L’esame finale online per la verifica della comprensione degli argomenti trattati è incluso nel prezzo come pure l’attestato immediatamente scaricabile e stampabile.

Quali sono le due opzioni di pagamento disponibili per il costo del corso?

Puoi pagare in unica soluzione con carta di credito, bonifico bancario, Satispay o PayPal oppure pure pagare in 3 rate senza interessi con PayPal ed in 2 rate con Partial.ly utilizzando un carta di credito.

 

Tecnico della birra abilità e conoscenze trasversali

Programma

Il programma di formazione per Birrai prepara meticolosamente i partecipanti a carriere nell’industria della birra sia nazionale che internazionale, con particolare attenzione alla produzione delle birra e delle materie prime ed all’imprenditorialità.

mastro birraio produzione birra
mastro birraio produzione birra

Il nostro programma è ricco di moduli trasversali, propedeutici e tecnici. Ogni capitolo si compone da più unità, i materiali a tua disposizione sono pdf, video o pagine, sono presenti diversi quiz online. Si consiglia di rispettare l’ordine degli argomenti, non è obbligatorio leggere tutti i capitoli ma è fortemente consigliato.

Nella predisposizione dei programmi e contenuti del nostro “Corso operatore della produzione di birre”, ci siamo attenuti a quanto previsto dal Repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali, includendo tutte le ADA (Aree di Attività) ed UC (Unità di competenze) presenti nei tradizionali programmi di studio dei corsi regionali professionali (vedi più avanti in questa pagina).

A questo nucleo minimo abbiamo aggiunto ulteriori moduli ed argomenti che, in base alla nostra esperienza ventennale, sono un valore aggiunto per chi è in cerca di lavoro o chi desidera un avanzamento professionale. Per una maggiore aderenza all’evolversi del mercato del lavoro il programma può variare rispetto a quello indicato qui di seguito.

Attraverso questo curriculum, gli studenti non solo apprendono le scienze fondamentali della produzione della birra, come la chimica e la fisica, ma acquisiscono anche le competenze pratiche necessarie per prosperare come birrai, consulenti o produttori imprenditoriali in vari contesti come birrifici, società di distribuzione e luoghi di ospitalità.

 

Capitoli:

 

  • Azienda agricola
  • HACCP
  • Merceologia alimenti e bevande
  • Chimica
  • La Birra: materie prime, tecnologia birraia e stili
  • Produrre la birra: impianto produttivo allestimento e costi, leggi nazionali e internazionali, associazioni di categoria
  • Lavorare in gruppo
  • Gestire un’attività: cenni d’ amministrazione e contabilità
  • HACCP nei Birrifici
  • Etichettatura
  • Smaltimento residui: crusche, trebbie, acque di lavaggio
  • Confezionamento dei prodotti
  • Sicurezza sul lavoro
  • Magazzino
  • Pulizia area di lavoro e macchinari
  • Esame di certificazione e Bacheca Lavoro

 

Certificazione delle Competenze (facoltativo)

Il corso online di formazione per Mastro Birraio rilascia un attestato di certificazione che certifica le competenze acquisite.

Il profilo della mastro birraio afferisce a quello stabilito dallo standard stabilito dal Repertorio nazionale il profilo professionale dell’ “operatore della produzione di birre” è una professionalità caratterizzata da specifiche Unità di Competenza (UC) che la rendono in grado di presidiare una serie di attività in un dato contesto lavorativo.

Il nostro programma copre tutte le aree richieste per la certificazione delle competenze. Pertanto, completato il nostro “operatore della produzione di birre” e ottenuta la nostra certificazione, potrai farti riconoscere la competenza in quella materia, aggiungerla al libretto formativo del cittadino per cercare un lavoro in Italia ed Europa e anche ottenere le corrispondenti UC (Unità di Competenza), le unità di cui si compongono i programmi dei corsi regionali professionali.

UC Unità di competenze del profilo professionale e presenti nel nostro corso:

  • Confezionamento dei prodotti alimentari liquidi, semi liquidi e pastosi
  • Sicurezza sul lavoro
  • Preparazione dei mosti
  • Preparazione del malto
  • Preparazione della birra
  • Pulizia dell’area di lavoro e dei macchinari
  • Magazzino: ricevimento e spedizione
  • Smaltimento delle crusche/trebbie e delle acque di lavaggio

 

Certificazione mastro birraio

Esame ed Attestato

Al termine del corso e superati tutti i quiz intermedi è previsto un quiz finale online per la verifica della comprensione degli argomenti trattati ed, in seguito al superamento, il rilascio dell’attestato. Il corso online di formazione per Mastro Birraio rilascia un attestato di certificazione privato che certifica le competenze acquisite.

Sia i quiz intermedi che il quiz finale sono:

  • online,
  • i test sono del tipo a scelta singola vero/falso o a scelta multipla,
  • ripetibili,  i 5 tentativi sono sempre gratuiti e già inclusi in quanto pagato.

 

L’attestato di certificazione è nominativo ed in formato pdf stampabile, pronto da allegare al tuo CV e candidarti alle offerte di lavoro da birraio.

 

Chi è il mastro birraio

Sbocchi lavorativi

Un mastro birraio o braumeister è un termine che generalmente si riferisce a qualcuno che riveste il ruolo di responsabilità di grado più alto nella sua organizzazione di produzione della birra, di solito c’è il mastro birraio in un birrificio e diversi operatore della produzione di birre. Il mastro birraio può anche svolgere la sua attività come consulente esterno.

Quali sono i potenziali percorsi di carriera per i birrai professionisti dopo aver completato il corso?

Al termine del corso, i birrai professionisti hanno diverse opzioni di carriera disponibili sia a livello locale che internazionale grazie alla certificazione. Possono sfruttare le proprie competenze e conoscenze per avviare la propria attività di birra artigianale, assicurandosi di soddisfare gli standard richiesti dalle aziende artigianali affermate che competono a livello globale.

Le opportunità di carriera includono il lavoro come dipendenti in birrifici e società di distribuzione o in modo indipendente come produttori o consulenti. Inoltre, la crescente popolarità della birra artigianale ha aumentato la domanda di esperti birrai in locali come bar, pub e ristoranti, espandendo ulteriormente il potenziale mercato del lavoro per birrai qualificati.

Potrai lavorare come:

  • operatore della produzione di birre in birrifici artigianali o industriali
  • mastro birraio in birrifici artigianali e con l’esperienza in quelli industriali
  • consulente di birrifici artigianali

 

Tra le attività quotidiane che farai in questo ruolo professionale vi sono:

  • selezionare, mescolare e conservare le materie prime
  • controllare e registrare le condizioni di erogazione
  • mantenere la qualità del prodotto
  • sviluppare nuovi prodotti
  • tenere registri dettagliati di lavoro con i fornitori
  • supervisionare gli sviluppi tecnici
  • supervisionare la manutenzione e l’igiene delle apparecchiature
  • controllare i livelli delle scorte
  • gestire il processo di confezionamento

 

Non esiste una definizione legale, quindi il termine è spesso un segno di status professionale dunque in linea generale la professione come mastro birraio o come assistente del mastro birraio, detto operatore della produzione di birre, è comunque aperta a tutti anche a non laureati che però hanno colmato la conoscenze comunque richieste con programmi formativi ad hoc come questo da noi proposto che include anche un modulo introduttivo di Chimica. I maggiori birrifici a capo della produzione impiegano ingegneri con un background in Chimica/Biotecnologie. Il ruolo di mastro birraio viene spesso assegnato dall’azienda ad una persona dopo uno studio extra specifico nell’arte della birra rispetto a quelli standard diploma/laurea.

 

Quali abilità e competenze sono richieste ai birrai dalle aziende?

Le aziende cercano chi dimostra di:

  • essere scrupoloso e prestare attenzione ai dettagli
  • ha la capacità di lavorare bene con gli altri
  • ha conoscenza della produzione e dei processi produttivi
  • è flessibile e aperto al cambiamento
  • ha conoscenza della chimica per la produzione di birra, fermentazione e distillazione
  • ha la capacità di proporre nuove soluzioni
  • ottime capacità di comunicazione verbale
  • pazienza e capacità di mantenere la calma in situazioni stressanti
  • è in grado di svolgere le attività di base su un computer o un dispositivo portatile

 

Quante ore di formazione pratica presso i birrifici sono incluse nel corso, e quali sono i vantaggi di questa esperienza per gli aspiranti Birrai Artigianali?

Per chi volesse aggiungere un’esperienza in laboratorio (non inclusa nel nostro corso) consigliamo il  corso avanzato con laboratorio con attrezzature di altissimo livello organizzato dal CERB Centro di ricerca per l’eccellenza della birra dell’Università di Perugia. Questi corsi brevi intensivi di 4-6 giorni sono molto avanzati e tenuti da docenti universitari, per un apprendimento proficuo richiedono allo studente già una solide basi della materia, ottenibile con il nostro corso, andrai così a completare la formazione già ottenuta programmi e calendario sono su sito CERB  che trovi a questa pagina.

Quali attrezzature e strutture sono presenti nel birrificio laboratori?

Le attività pratiche vengono svolte utilizzando i nostri impianti pilota di produzione di malto, di birra e di confezionamento (infustamento e imbottigliamento).Lavorando direttamente in laboratorio, gli studenti possono acquisire una comprensione più profonda dei processi chimici e fisici coinvolti nella produzione della birra, nonché della meccanica e del funzionamento delle attrezzature. Questa esposizione non solo migliora le loro capacità di produzione della birra, ma li prepara anche a produrre birra di alta qualità e li posiziona bene per una varietà di ruoli nel crescente mercato della birra artigianale.

🎓 Un Metodo che Porta Risultati Reali

Con il nostro approccio YesUni Pro™ il 90% degli studenti completa con successo il percorso formativo

rosalba fiore sole24ore

Dalla matematica al business coaching: 18 anni di consulenze in ogni settore. Con due lauree, una formazione internazionale e 18 anni di esperienza nel settore educativo e nella consulenza per aziende multinazionali, Rosalba Fiore ha progettato il metodo YesUni Pro™ che unisce passione per l’apprendimento e concretezza professionale.

Scopri chi è Rosalba Fiore

visti su

ilsole24ore fiorerosalba corsi
salonelibro corsi di formazione fiorerosalba 2023
orizzontescuola corsi di formazione fiorerosalba 2023

🎓 Attestato incluso nel prezzo – Valorizza il tuo CV

Superato l’esame finale online, riceverai subito il tuo attestato privato di certificazione in formato PDF.

✔️ Stampabile e pronto da allegare al Curriculum Vitae, al profilo LinkedIn o ad altri documenti professionali.

✔️ Include i tuoi dati, la denominazione della certificazione, il voto, la data e il QR code di verifica autenticità.

✔️ Dimostra concretamente le competenze acquisite con il nostro programma esclusivo di certificazione privata progettato da esperti del settore.

👉 È il modo più semplice e immediato per arricchire il tuo profilo professionale con una formazione mirata, flessibile e verificabile.

🎓 Bonus Inclusi

In esclusiva per chi s’iscrive a questo corso

📄 Revisione Curriculum Vitae: Migliora il tuo CV con l’aiuto dei nostri esperti.

🧳 Accesso alla Bacheca Lavoro: troverai offerte di lavoro selezionate in diversi settori professionali

🎓 Corsi Extra Gratuiti: Accedi a corsi supplementari senza costi aggiuntivi.

🗓️ Accesso a Eventi Esclusivi: Partecipa a workshop e seminari riservati.

🌱 Supporto alla Sostenibilità: Iniziative per un apprendimento eco-friendly.

📣 Cosa dicono i nostri studenti

Esperienze vere da chi ha trasformato studio e impegno in un nuovo lavoro o una nuova carriera.

🚀 Pronto a iniziare il tuo Corso Mastro Birraio?

290,00 

Pagamento sicuro – Accesso immediato – Anche in 3 rate
❓ Hai ancora qualche dubbio?
👉 Consulta le FAQ per scoprire tutto su iscrizione, attestati, durata e pagamento.