Corso Tecnico Idraulico Termoidraulico

Oltre 10.000 clienti soddisfatti in 19 anni d'attività
5/5
corso termoidraulico

💶 Investimento Totale

350,00 

Nessun costo nascosto. IVA e tasse incluse, Inizi subito

Informazioni del corso

Anteprima video del corso

Avrai Accesso Immediato e ti Formi e Certifichi 100% online

È uno dei mestieri più antichi e uno dei più richiesti, il corso idraulico e termoidraulico ti permette non solo di gestire l’attività in modo professionale, ma anche e soprattutto di completare le conoscenze necessarie per il futuro responsabile tecnico di impresa impiantistica o proporsi come dipendente preparato nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti termoidraulici.

Corso termoidraulico

Cosa imparerai

Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire le nozioni necessarie a svolgere con competenza e serietà la professione di addetto all’installazione e manutenzione degli impianti termici ed idraulici. Si tratta della figura che opera nel settore dell’impiantistica e si occupa di installare e fare manutenzione agli impianti idraulici, termici, di condizionamento e igienico-sanitari.

Oltre alle specifiche competenze tecniche, un bravo termoidraulico deve possedere una buona manualità e adeguate capacità organizzative; conoscere i principi di matematica, fisica e geometria; saper fare correttamente un preventivo; avere capacità di problem solving e sapersi relazionare con superiori e clienti; saper gestire un cantiere.

Significa che forma professionisti in grado di progettare, installare e collaudare:

  • Impianti centralizzati di riscaldamento
  • Impianti di depurazione
  • Impianti di ventilazione
  • Caldaie

 

Tra le altre competenze che potrai acquisire frequentando il corso ci sono:

  • costruire, montare, saldare tubi,
  • disegnare impianti termici e idraulici,
  • conoscere la legge in fatto di sicurezza e impianti a norma.
  • gestire un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma
  • progettare un intervento
  • fare la manutenzione degli impianti

 

Da una recente indagine condotta dall’Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro, è emerso che tra le figure professionali di più difficile reperimento vi è proprio quella del termoidraulico. Si tratta dunque di un settore nel quale le possibilità di inserimento lavorativo sono molto alte, soprattutto dopo aver svolto un percorso formativo dove si apprende tutto quello che è necessario sapere come quello che ti presentiamo qui.

Quello dell’idraulico è un lavoro artigiano fra i più classici. Tuttavia, se esiste ancora la vecchia bottega, stracolma di arnesi e ricambi, oggi è diventato necessario che l’impresa artigiana, ancorché piccola, sia in grado di diversificare le proprie competenze (per esempio, dal riscaldamento al condizionamento dell’aria).

L’idraulico di oggi deve occuparsi di budget e magari gestire clienti e appuntamenti con il pc. O può decidere di entrare a far parte di un centro di servizi, con altri professionisti, per offrire risposte veloci ai complessi bisogni dei clienti.

Le normative che riguardano gli impianti civili si sono fatte via via più numerose e complicate. Ciò significa che per lavorare con profitto nel settore della termoidraulica non è più sufficiente saper riparare un tubo, ma occorre conoscere a fondo la legislazione in materia (norme di sicurezza in primis) e saper rispondere alle sempre più varie richieste della clientela che vanno dalla necessità di certificare un impianto (per esempio all’atto di una vendita immobiliare) al libretto di manutenzione; dall’installazione di un condizionatore alla riparazione della caldaia.

Chi è nuovo del mestiere o chi ha necessità di aggiornarsi/approfondire gli studi svolti anni prima consigliamo questo nostro prodotto formativo.

 

Requisiti

Per poter partecipare non occorrono requisiti o titoli particolari. E’ consigliato aver completato la scuola dell’obbligo ed una discreta conoscenza della lingua italiana.

 

Corso termoidraulico online

Per chi è questo corso

Per chiunque voglia imparare da zero /integrare/aggiornare le conoscenze richieste per svolgere il lavoro da termoidraulico.

 

Impresa impianti termoidraulici

Per chi non è questo corso

Non è per chi sta cercando il titolo d’accesso ai Concorsi Pubblici per questo caso abbiamo a catalogo la Laurea in Ingegneria per l’iscrizione è richiesto un diploma di scuola superiore in qualsiasi indirizzo. Ovviamente puoi utilizzare questo corso se hai già il titolo d’accesso al Concorso Pubblico ma lo hai conseguito tanti anni fa e desideri ripassare/integrare le tue conoscenze.

Questo corso ed attestato non è per chi sta Solo ed Esclusivamente Cercando, in qualità di titolare d’impresa impiantistica, l’attestato per ottenere la lettera C, D, E in Camera di Commercio.

Per oltre 10 anni abbiamo trattato il corso abilitante poi dal 1 Gennaio 2022 abbiamo lanciato il nuovo prodotto che trovi su questa pagina e per chi deve aprire l’attività anche il servizio di consulenza che trovi alla pagina https://www.fiorerosalba.com/corso/consulenza-professione-regolamentata/ e disponiamo anche di un altro corso immediatamente abilitante, ma procediamo con ordine così avrai gli strumenti per decidere se questo corso è quello che stai cercando, troverai tutto scorrendo la pagina al capitolo Guida alla Camera di Commercio: Responsabile tecnico termoidraulico.

Quindi questo corso è integrativo ma non sostitutivo del corso regionale accreditato per la nomina a Responsabile in Camera di Commercio.

Ovviamente anche se hai già i requisiti per la Camera di Commercio ma desideri comunque rinfrescare/integrare le tue conoscenze questo corso fa al caso tuo.

 

 

Specializzazione Termoidraulica

Come si studia

Accedi liberamente a tutto il materiale messo a disposizione senza vincoli di giorni ed orario sulla nostra piattaforma CeoFebe che si basa su Moodle, potrei studiare tramite il web oppure scaricare l’App per Android ed Apple. Il materiale video registrati, pdf, pagine e quiz è già tutto caricato.  Una volta terminato questo corso avari tutte le competenze per poter iniziare a lavorare come nelle aziende.

Qual è la durata e la struttura del corso di idraulica offerto?

Il corso di idraulico offerto è progettato per essere completamente adattabile al livello iniziale del partecipante, consigliamo comunque di dedicare 80 ore a 200 ore in base alle conoscenze iniziali possedute. Gli studenti partecipano a una fase di apprendimento online in cui possono accedere ai contenuti didattici da remoto secondo il proprio programma. Questa struttura completa garantisce un approccio equilibrato all’apprendimento, preparando i partecipanti a opportunità professionali nel settore idraulico.

 

Cosa dice l’esperto

Se hai già un impiego ma vuoi centrare l’obiettivo di diventare imprenditore o migliorare la tua condizione professionale, questo corso è l’ideale. Ho aggiunto questo corso al nostro catalogo per venire incontro ad una delle maggiori necessità dei nostri clienti: frequentare un corso di formazione completo dal punto di vista delle conoscenze senza essere costretti ad abbandonare il lavoro.

dott.ssa Fiore Perito ed Esperto iscritto all’albo della Camera di Commercio per la categoria formazione del personale.

 

 

Prezzo cosa include

Il prezzo del corso è 350€ affrettati quindi se non vuoi perdere questa occasione di risparmio.

Nel prezzo indicato è incluso:

  • materiali didattici (sempre disponibili e consultabili nella tua area riservata)
  • aggiornamenti del materiale
  • accesso illimitato e senza scadenza
  • assistenza tecnica e assistenza da parte degli autori del programma del corso
  • certificazione da allegare al CV (approfondisci alla pagina https://www.fiorerosalba.com/certificato/)

 

Quindi non è necessario comprare libri ed altro materiale. Tutto quello che ti occorre per studiare è già compreso nel corso. È possibile pagare con Bonifico, Carta di Credito, PayPal, Satispay ed anche a rate.

 

Come iscriversi

Si acquista online cliccando sul pulsante Iscriviti ora su questa pagina e seguire la procedura guidata.

 

 

Programma

Il nostro programma è ricco di moduli trasversali, propedeutici e tecnici. Ogni capitolo si compone da più unità, i materiali a tua disposizione sono pdf, video o pagine, sono presenti diversi quiz online. Si consiglia di rispettare l’ordine degli argomenti, non è obbligatorio leggere tutti i capitoli ma è fortemente consigliato.

Nella predisposizione dei programmi e contenuti del nostro “Tecnico Termoidraulico”, ci siamo attenuti a quanto previsto dal Repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali, includendo tutte le ADA (Aree di Attività) ed UC (Unità di competenze) presenti nei tradizionali programmi di studio dei corsi regionali professionali (vedi più avanti in questa pagina).

A questo nucleo minimo abbiamo aggiunto ulteriori moduli ed argomenti che, in base alla nostra esperienza ventennale, sono un valore aggiunto per chi è in cerca di lavoro o chi desidera un avanzamento professionale. Per una maggiore aderenza all’evolversi del mercato del lavoro il programma può variare rispetto a quello indicato qui di seguito.

Capitoli:

  • Comunicazione
  • Sicurezza sul lavoro
  • Chimica
  • La normativa impiantistica
  • Privacy e GDPR: gestire i dati dei clienti
  • Fisica e fisica termoidraulica
  • Materiali e lavorazioni e saldature
  • Impiantistica: i tipi d’impianto idraulici ed installazioni, i tipi di tubi, climatizzazione caldo/freddo tipologie ed installazione
  • Gestire l’attività: cenni amministrazione e contabilità
  • Gestire l’attività: i pagamenti
  • Magazzino
  • Pulizia area di lavoro e macchinari
  • Esame di certificazione

Sono presenti nel programma inoltre dei cenni ad alcuni dei software per la progettazione degli impianti termoidraulci.

 

Certificazione delle Competenze (facoltativo)

 

Il profilo del Tecnico Termoidraulico afferisce a quello stabilito dallo standard stabilito dal Repertorio nazionale il profilo professionale dell’ “Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti termo-idraulici” è una professionalità caratterizzata da specifiche Unità di Competenza (UC) che la rendono in grado di presidiare una serie di attività in un dato contesto lavorativo. Il nostro programma copre tutte le aree richieste per la certificazione delle competenze. Completato il nostro corso e ottenuta la nostra certificazione, potrai farti riconoscere la competenza in quella materia, aggiungerla al libretto formativo del cittadino per cercare un lavoro in Italia ed Europa e anche ottenere le corrispondenti UC (Unità di Competenza), le unità di cui si compongono i programmi dei corsi regionali professionali.

UC unità di competenza coperte dal nostro programma:

  • Allestimento e preparazione del cantiere per installazione termoidraulica o simile
  • Installazione delle reti pluviali e collegamento dell’impianto termoidraulico con l’allacciamento esterno
  • Installazione dei componenti accessori
  • Installazione dell’impianto termoidraulico o simile
  • Manutenzione e riparazione guasti di impianti termoidraulici o simili
  • Verifica e collaudo dell’impianto termoidraulico o simile
  • Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività
  • Sicurezza sul lavoro

 

 

Come posso diventare un idraulico ed entrare nel mondo del lavoro?

Per diventare un idraulico ed entrare con successo nel mondo del lavoro, puoi seguire un percorso strutturato che include istruzione, certificazione ed esperienza pratica. Ecco come procedere:

Iscriviti a un corso di idraulica: inizia iscrivendoti a un programma di formazione idraulica certificato. Questi corsi sono progettato per fornire sia le conoscenze teoriche che le abilità pratiche necessarie per il mestiere. Questi programmi copre in genere vari aspetti degli impianti idraulici, dalle installazioni di base ai layout di sistemi complessi, garantendo una comprensione completa del settore. Il nostro corso presente su questa pagina copre tutte le conoscenze richiesta dalla professione e dal mercato del lavoro.

Completare l’istruzione richiesta: la maggior parte delle offerte di lavori chiede che i candidati abbiano almeno 18 anni, abbiano completato la scuola dell’obbligo ed abbiamo svolto una formazione specifica per termoidraulico o almeno abbiamo buone conoscenze di fisica, chimica ed idraulica.

Certificazione: al termine del corso potrai iniziare a lavorare, se dovessi in futuro voler aprire una tua attività come artigiano/imprenditore dovrai ottenere le lettere in Camera di Commercio, ottenibili con l’esperienza lavorativa svolta o con dei titoli di studi ulteriori per ottenere le autorizzazioni necessarie per rilasciare le certificazioni di conformità dei lavori su impianti idraulici conformi. Per l’ottenimento delle lettere impiantistiche abbiamo un servizio di consulenza specifico a questa pagina

Esperienza pratica acquisire esperienza pratica è fondamentale. Molte aziende idrauliche e artigiani offrono apprendistati o stage. Questa esperienza nel mondo reale ha un valore inestimabile poiché aiuta a colmare il divario tra conoscenza accademica e applicazione pratica. Non organizziamo stage ma tutti i nostri studenti possono contare su una serie di servizi gratuiti per la ricerca del lavoro, come la revisione del CV e la consultazione della Bacheca Lavoro.

Entra nel mondo del lavoro: con istruzione, certificazione ed esperienza, sei ben preparato per entrare nel mondo del lavoro idraulico. Che tu stia avviando un’attività in proprio o entrando a far parte di un’azienda esistente, ora disponi delle competenze e delle credenziali necessarie per iniziare una carriera di successo nel settore idraulico.

Seguire questi passaggi ti aiuterà a raggiungere il tuo obiettivo di diventare un idraulico professionista e di entrare con successo nel mondo del lavoro.

 

Guida alla Camera di Commercio: Responsabile tecnico termoidraulico

Se sei su questa pagina perché devi aprire la tua azienda e vuoi esserne anche il Responsabile Tecnico che firma del dichiarazioni di conformità secondo DM 37/08 per gli impianti termoidraulici e cerchi SOLO ed ESCLUSIVAMENTE questo tipo d’attestato questo corso non fa per te, però abbiamo un corso alternativo direttamente abilitante, scorri la pagina per vedere se puoi farlo.

Abbiamo deciso di esserti d’aiuto fornendoti una rapida guida a quello che le leggi prevedono in questo caso.

Se invece stavi cercando un corso per imparare e proporti come dipendente o se hai già i titoli di studio abilitanti ma desideri rinfrescare/integrare le tue conoscenze il corso su questa pagina fa al caso tuo e tutto quello che segue puoi non leggerlo.

 

Requisiti per la nomina a Responsabile Tecnico richiesti dalla Camera di Commercio

 

La nuova normativa prevede che tutti gli impianti, compresi quelli termoidraulici, siano certificati con “dichiarazioni di conformità” e accompagnati da una “relazione” sui materiali utilizzati.

La sicurezza degli impianti ed il rilascio delle dichiarazioni di conformità obbliga quindi  l’idraulico ad un maggiore senso di responsabilità in merito al proprio lavoro. Bisogna essere regolarmente iscritti alla Camera di Commercio e conoscere le norme della sicurezza nei luoghi di lavoro – dettate dal decreto 81/08.

Quella del Responsabile Tecnico è una professione regolamentata per legge che può essere anche persona diversa dal titolare dell’attività.

 

Il Responsabile Tecnico deve per legge possedere tutti questi requisiti minimi:

 

  • maggiore età
  • requisiti morali
  • requisiti professionali e/o titoli di studio
  • inoltre se sei cittadino straniero è richiesto il permesso di soggiorno.

 

Tra i requisiti tecnico-professionali validi per la nomina a Responsabile Tecnico c’è l’obbligo di frequenza (con esito positivo) di un corso di formazione professionale congiuntamente ad un periodo di lavoro alle dirette dipendenze di un’impresa del settore.

Quindi, se vuoi centrare l’obiettivo di esercitare un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma come imprenditore oltre la formazione obbligatoria questo corso Termoidraulico da noi ideato fa decisamente al caso tuo.

 

 

Corso idraulico accreditato e riconosciuto: Nomina Responsabile Tecnico

Titoli abilitanti in Camera di Commercio

 

La normativa considera abilitato solo chi sia provvisto di uno dei seguenti titoli:

 

  • laurea quinquennale in fisica, ingegneria o architettura,
  • alcuni tipi di laurea triennale ad indirizzo tecnico
  • diploma ITIS o IPSIA (5 anni di scuola con esame di stato) ad indirizzo termoidraulico + 1/2 anni di lavoro documentabile e nel settore
  • minimo 3 anni di lavoro documentabili con buste paga come operaio specializzato termoidraulico
  • collaboratore tecnico per minimo 4 anni nell’impresa familiare autorizzata alla certificazione d’impianti.

 

Quindi tutti quelli che possono compilare almeno uno dei quadri R1 a R5 da pagina 2 a pagina 5 del modulo per la nomina di Responsabile Tecnico (scaricalo qui)

Quindi in base al titolo di studio posseduto possono essere richiesti anni di lavoro aggiuntivi ad esempio con i corsi regionali da termoidraulico per poter assumere il ruolo di Responsabile Tecnico e dunque certificare gli impianti, unitamente all’esperienza lavorativa di 2 anni per la lettera D e 4 anni per le lettere C e E svolta dopo il corso regionale come dipendente d’azienda impiantistica oppure come titolare/socio/collaboratore tecnico d’azienda nella quale sia presente il responsabile tecnico.

In altre parole, per poter diventare Responsabile Tecnico d’impresa impiantistica bisogna dimostrare di avere determinati titoli di studio ed un’esperienza lavorativa documentabile. Frequentare questo corso è quindi un passo importante quanto necessario per potersi inserire “a regola d’arte” e da protagonista nel settore della termoidraulica.

È bene dunque qualificarsi dopo congrua esperienza lavorativa come Responsabile Tecnico in Camera di Commercio per essere in grado di svolgere queste mansioni in forma dipendente o in proprio.  In ogni caso, ti consigliamo di verificare se il tuo titolo di studio (o l’esperienza lavorativa) sia tra quelli validi recandoti, con i documenti necessari, presso la tua Camera di Commercio o di utilizzare il servizio di consulenza qui di seguito.

 

Se devi aprire l’attività cosa può fare per te FioreRosalba.com e titolo di studio alternativo disponibile

 

Per oltre 10 anni abbiamo trattato il corso abilitante poi dal 1 Gennaio 2022 abbiamo per te:

 

🎓 Un Metodo che Porta Risultati Reali

Con il nostro approccio YesUni Pro™ il 90% degli studenti completa con successo il percorso formativo

rosalba fiore sole24ore

Dalla matematica al business coaching: 18 anni di consulenze in ogni settore. Con due lauree, una formazione internazionale e 18 anni di esperienza nel settore educativo e nella consulenza per aziende multinazionali, Rosalba Fiore ha progettato il metodo YesUni Pro™ che unisce passione per l’apprendimento e concretezza professionale.

Scopri chi è Rosalba Fiore

visti su

ilsole24ore fiorerosalba corsi
salonelibro corsi di formazione fiorerosalba 2023
orizzontescuola corsi di formazione fiorerosalba 2023

🎓 Attestato incluso nel prezzo – Valorizza il tuo CV

Superato l’esame finale online, riceverai subito il tuo attestato privato di certificazione in formato PDF.

✔️ Stampabile e pronto da allegare al Curriculum Vitae, al profilo LinkedIn o ad altri documenti professionali.

✔️ Include i tuoi dati, la denominazione della certificazione, il voto, la data e il QR code di verifica autenticità.

✔️ Dimostra concretamente le competenze acquisite con il nostro programma esclusivo di certificazione privata progettato da esperti del settore.

👉 È il modo più semplice e immediato per arricchire il tuo profilo professionale con una formazione mirata, flessibile e verificabile.

🎓 Bonus Inclusi

In esclusiva per chi s’iscrive a questo corso

📄 Revisione Curriculum Vitae: Migliora il tuo CV con l’aiuto dei nostri esperti.

🧳 Accesso alla Bacheca Lavoro: troverai offerte di lavoro selezionate in diversi settori professionali

🎓 Corsi Extra Gratuiti: Accedi a corsi supplementari senza costi aggiuntivi.

🗓️ Accesso a Eventi Esclusivi: Partecipa a workshop e seminari riservati.

🌱 Supporto alla Sostenibilità: Iniziative per un apprendimento eco-friendly.

📣 Cosa dicono i nostri studenti

Esperienze vere da chi ha trasformato studio e impegno in un nuovo lavoro o una nuova carriera.

🚀 Pronto a iniziare il tuo Corso Tecnico Idraulico Termoidraulico?

350,00 

Pagamento sicuro – Accesso immediato – Anche in 3 rate
❓ Hai ancora qualche dubbio?
👉 Consulta le FAQ per scoprire tutto su iscrizione, attestati, durata e pagamento.