🎓 Segreteria Universitaria Esterna Autorizzata
Iscriviti tramite FioreRosalba.com per accedere a prezzi agevolati, consulenza gratuita e supporto completo prima e dopo l’iscrizione.
Collaboriamo con le migliori Università Telematiche italiane del MUR (Ministero Università e Ricerca) per farti risparmiare tempo, denaro e stress.
Con il corso di laurea magistrale in Ingegneria della Sicurezza dell’università telematica Pegaso approfondisci la conoscenza delle metodologie per assicurare la sicurezza e la protezione dei lavoratori, dei prodotti per l’utilizzatore finale e della popolazione nei settori dell’ingegneria ambientale, dell’ingegneria industriale e dell’ingegneria dell’informazione.
FioreRosalba.com fa parte della rete ufficiale del CFU – Centro Formativo Universitario. Siamo partner autorizzati per l’orientamento e l’iscrizione alle 8 Università Telematiche riconosciute dal MIUR più importanti.
Con noi hai il supporto di una rete solida, presente in tutta Italia, e la sicurezza di un percorso guidato e riconosciuto.
Il corso di laurea magistrale in Ingegneria della Sicurezza dell’università privata Pegaso si pone l’obiettivo di aiutarti a sviluppare le competenze tecniche, organizzative, gestionali, relazionali e giuridico-amministrative adatte a identificare i pericoli, quantificare e minimizzare i rischi e predisporre le necessarie misure diagnostiche, preventive, protettive e manutentive.
In pratica, aggiungerai al tuo precedente percorso di studi ingegneristici un’elevata specializzazione grazie a competenze trasversali che integrano le nozioni caratteristiche dei settori dell’ingegneria civile, industriale e dell’informazione.
Il tutto è finalizzato alla formazione di una figura professionale di alto livello capace di identificare i fattori di rischio ed analizzare le condizioni di sicurezza e che – dopo aver acquisito la necessaria formazione di base (matematica, fisica, chimica, informatica, fisica tecnica, idraulica, scienza e tecnica delle costruzioni, topografia) – è anche in grado di operare concretamente. Senza dimenticare la conoscenza di tecnologie e metodi di indagine per il monitoraggio e il recupero di sistemi ambientali, opere pubbliche, impianti e sistemi elettrici, di trasmissione ed elaborazione delle informazioni, nonché sistemi energetici ed impianti termici, azioni quanto mai attuali.
Grazie alla conoscenza di tecniche e procedure, saprai come prevenire e fronteggiare eventi accidentali e naturali di natura dolosa e/o colposa, che mettono a rischio le persone e le risorse materiali, immateriali e organizzative.
Ti verrà insegnato a fare analisi previsionali degli scenari incidentali e a mettere in campo le misure di prevenzione, nonché a progettare, organizzare, gestire e monitorare tutte le fasi di intervento.
Accanto alle conoscenze specifiche dell’ingegneria, il corso ti fornisce anche un’ampia formazione in materia di direttive e norme regolatorie che negli ultimi anni hanno rinnovato il quadro delle aspettative della collettività in materia di sicurezza. Questo allo scopo di metterti in grado non solo di applicarle nel modo corretto, ma anche di seguirne l’evoluzione futura.
Per iscriversi al corso di laurea magistrale online in Ingegneria della Sicurezza dell’università Pegaso occorre possedere:
È richiesta anche un’adeguata conoscenza di una seconda lingua europea, oltre l’italiano, almeno di livello B2.
La sicurezza è sempre di più un tema al centro del dibattito pubblico e forte è l’interesse nei confronti della gestione e della riduzione del rischio legato alle calamità naturali e al cambiamento climatico ma anche della sicurezza dei sistemi di comunicazione, degli impianti industriali e civili, dei luoghi di lavoro.
Questa attenzione, anche alla luce delle evoluzioni normative, richiederà sempre di più professionalità specifiche, come quella dell’ingegnere della sicurezza, un professionista con competenze ben definite.
In particolare, il corso di laurea online in Ingegneria della Sicurezza ambientale, industriale e dell’informazione dell’università Pegaso rappresenta un percorso di studi che riunisce insieme, in una visione sistemica e innovativa, la maggior parte delle discipline dell’ingegneria, dalle più tradizionali alle più avanzate e recenti.
Il corso forma la figura professionale del Safety Manager o Safety Planner in grado di:
Gli sbocchi occupazionali, quindi, sono in tutti quei settori e attività nei quali si progetta, realizza, controlla e misura la sicurezza, sia in fase di realizzazione che in fase di utilizzo del sistema. Il laureato in ingegneria della sicurezza lavora, quindi, nelle aziende e negli enti che si occupano di protezione civile, nelle società di consulenza, negli organismi con compiti di vigilanza, nelle organizzazioni di ricerca e analisi.
Ma anche, per fare qualche altro esempio:
Trattandosi di una laurea di secondo livello, potrai anche esercitare la libera professione di ingegnere, previo esame di Stato e iscrizione alla Sezione A dell’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della tua provincia di residenza.
Infine, la laurea magistrale Lm-26 ti esonera dalla frequenza ai corsi di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP, moduli A e B).
L’ingegnere della sicurezza è una figura relativamente nuova molto ricercata e di grande responsabilità. A questo professionista dalle competenze molto tecniche è demandato il compito di analizzare il contesto del pericolo utilizzando gli strumenti tradizionali integrati dalle tecniche di analisi del rischio per affrontare tutte le problematiche delle esigenze di persone e beni nei vari ambiti dell’Ingegneria ambientale, industriale e dell’informazione.
Gli studi ingegneristici di base che hai già fatto sono certamente propedeutici ad una specializzazione di ottimo livello.
Per altro, la modalità di studio a distanza ti semplifica di molto le cose perché, anche se hai già iniziato a lavorare, puoi aggiungere al tuo curriculum una laurea magistrale senza doverti spostare da casa o chiedere ferie e permessi per frequentare le lezioni.
Il corso di laurea in Ingegneria della sicurezza è erogato in modalità telematica: studierai accedendo ad un’apposita piattaforma e-learning. Questo vuol dire che potrai seguire le lezioni negli orari e nei giorni più adatti alle tue esigenze.
Solo gli esami e la discussione della tesi avvengono in presenza in una delle oltre 90 sedi Pegaso presenti in tutta Italia.
Accedere alla piattaforma è semplicissimo: ti bastano un pc, tablet o smartphone connesso a internet e le credenziali ricevute all’atto dell’iscrizione. All’interno, sempre disponibili, troverai le lezioni e tutto il materiale didattico necessario per lo studio, che è composto da:
Si tratta di percorsi didattici costituiti da learning objects (unità di contenuto didattico), in cui convergono molteplici strumenti, materiali e attività. Ogni studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor esperti, e sono previsti momenti di confronto e approfondimento tramite forum, web conference, sessioni live, seminari, dibattiti ed esercitazioni.
Per qualsiasi domanda o dubbio relativo alla didattica, agli esami o all’uso della piattaforma, a tua disposizione c’è un tutor al quale potrai rivolgerti in qualsiasi momento.
L’Università Telematica Pegaso, insieme ad altre importanti Università Telematiche riconosciute, offre non solo un’ampia gamma di opportunità di studio online, ma anche la flessibilità di sostenere esami online. Questo è un vantaggio cruciale per molti studenti lavoratori che potrebbero avere difficoltà a frequentare le università tradizionali a causa dei loro orari. A Pegaso, gli studenti possono accedere alle lezioni e ai materiali del corso online in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, assicurandosi di non perdere mai un colpo nel loro percorso formativo.
Il nostro team di consulenti e coach ti guida attraverso l’intero processo di iscrizione ai corsi di laurea online, nonché ai master e ai corsi di formazione online. Aiutano inoltre nel riconoscimento dei crediti per esami universitari, titoli accademici o percorsi di carriera professionale. Per supportare ulteriormente i nostri studenti, viene fornito gratuitamente il nostro servizio esclusivo YesUni Pro, siamo segreteria esterna delle Università Telematiche da loro finanziate per offrire ulteriore supporto ai partecipanti ai corsi.
Tutti i corsi di laurea e master presenti sul nostro sito sono erogati esclusivamente da Università Telematiche italiane accreditate e riconosciute dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). I titoli, quindi, hanno lo stesso valore legale di quelli rilasciati da qualsiasi università statale italiana, consentendoti di utilizzarli per l’iscrizione alle università italiane ed europee, la partecipazione a Concorsi pubblici e l’iscrizione agli albi professionali. Con l’Università Telematica Pegaso ottieni la libertà di studiare in modo efficace ed efficiente, indipendentemente dai tuoi vincoli geografici o temporali.
Il primo anno del corso di laurea online in Ingegneria della Sicurezza dell’università telematica Pegaso prevede i seguenti esami:
Nota bene: si tratta di un elenco non esaustivo, relativo ai soli esami del primo anno di corso, suscettibile di modifiche da parte dell’ateneo.
Le iscrizioni al corso di laurea in Ingegneria della Sicurezza dell’università Pegaso sono sempre aperte. La retta annuale prevista dall’Università è di € 3.400 ma scrivendoti tramite FioreRosalba.com che è segreteria esterna per conto dell’Università otterrai una retta inferiore rispetto a quella praticata direttamente dall’Università ed anche:
L’immatricolazione vantaggiosa tramite FioreRosalba.com lo è anche nel caso siano previste dall’università stessa agevolazioni economiche e programmi specifici per coloro che sono dipendenti o iscritti ad associazioni o enti convenzionati o si trovano in particolari condizioni personali. Quindi tramite FioreRosalba.com otterrai sempre qualcosa in più.
Per sapere quali e avere tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, chiedi nella chat presente in questa pagina: sarai ricontattato per ricevere una consulenza gratuita personalizzata durante la quale potrai chiarire tutti i tuoi dubbi e avere tutte le informazioni che ti servono.
Campus | Università Telematica Pegaso |
---|---|
Accreditamento | MIUR con decreto ministeriale |
Sedi Esami | Oltre 67 in diverse città italiane |
Classe di Laurea | LM 26 Laurea Magistrale / Secondo Livello |
CFU | 120 (1 Credito Formativo Universitario = 25 ore di studio) |
a partire da
1.700,00 € – 3.400,00 €
Il costo è definito dall’Università.
FioreRosalba.com applica il prezzo più basso previsto dal listino,
con possibili ulteriori agevolazioni e piani di pagamento personalizzati per i propri iscritti. 👉 Contattaci per la tua offerta
Con il nostro approccio YesUni Pro™ il 90% degli studenti completa con successo il percorso formativo
Dalla matematica al business coaching: 18 anni di consulenze in ogni settore. Con due lauree, una formazione internazionale e 18 anni di esperienza nel settore educativo e nella consulenza per aziende multinazionali, Rosalba Fiore ha progettato il metodo YesUni Pro™ che unisce passione per l’apprendimento e concretezza professionale.
In esclusiva per chi s’iscrive a questo corso di laurea tramite FioreRosalba.com
📄 Revisione Curriculum Vitae: Migliora il tuo CV con l’aiuto dei nostri esperti.
🧳 Accesso alla Bacheca Lavoro: troverai offerte di lavoro selezionate in diversi settori professionali.
🎓 Corsi Extra Gratuiti: Accedi a corsi supplementari senza costi aggiuntivi.
🗓️ Accesso a Eventi Esclusivi: Partecipa a workshop e seminari riservati.
🌱 Supporto alla Sostenibilità: Iniziative per un apprendimento eco-friendly.
Esperienze vere da chi ha trasformato studio e impegno in un nuovo lavoro o una nuova carriera. Il nostro esclusivo metodo è apprezzato per la sua base scientifica e praticità.
FioreRosalba.com è iscritta ad Assorienta – Associazione Italiana Orientatori, l’organismo nazionale che riunisce i professionisti dell’orientamento universitario e lavorativo.
👉 Questo significa che ricevi supporto da consulenti riconosciuti, aggiornati e preparati ad accompagnarti nella scelta del corso di laurea più adatto ai tuoi obiettivi personali e professionali.
Utilizza il modulo sottostante per inviarci le tue richieste: un nostro operatore risponderà entro 24 ore lavorative.
I contenuti di questa pagina hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di pubblicazione. Il listino dei costi delle rette e tasse, gli esami e gli indirizzi del corso di studio possono cambiare di anno in anno a discrezione dell’Università. I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che riceverai in risposta alle tue domande dai nostri orientatori.
© 2006-2025 Fiore Rosalba Via Monte Napoleone 8, Milano | Via della Tecnica 18, Potenza | REA MI 2718897 | REA PZ 127379 | P.IVA IT01638080760 | Codice SDI M5UXCR1 | Leggi le nostre FAQ | Numero Verde 800257040 | Termini di Vendita | Privacy e Cookies