Ciao Maria Cristina e benvenuta su FioreRosalba.com. Riceviamo ogni giorno tante richieste di informazioni da parte di donne incuriosite dal Corso Segretaria di Studio medico. Tutte con la speranza di poter lavorare in questo settore che si chiedono quali sono le competenze ed abilità che dovrò possedere per poter lavorare e come d’ esercitare la professione di segretaria medica in strutture della tipologia: studi medici, centri di radiologia, case di riposo, medicina del lavoro, case di cura, ecc.
Come sei arrivata ad iscriverti al corso Segretaria di Studio Medico?
Quasi per caso. Stavo sbirciando tra gli annunci di offerte di lavoro della mia città ed ho visto il corso Segretaria di Studio Medico. Ho dunque richiesto informazioni più dettagliate ed ho deciso di iscrivermi.
Sapevo già che la segretaria è il primo punto di contatto per i pazienti in uno studio medico o in un istituto sanitario e che sii occupa di un certo numero di incarichi amministrativi legati alle visite mediche e all’attività degli operatori sanitari (medico, chirurgo, infermiere, badante, ecc.). Cercavo qualcosa di completo che mi desse modo di presentarmi bene alla prima occasione lavorativa che si fosse presentata.
Quando ti sei iscritta?
Mi sono iscritta ad aprile. Ho impiegato un pò di tempo a confrontare diversi corsi, prezzi e programmi. Vedevo prezzi troppo diversi che mi confondevano, poi trovavo anche diversi tipi di corsi: assistente medico, assistente alla poltrona etc oggi mi è chiaro che l’assistente medico è un laureato in medicina, ed io non ho intenzione di laurearmi, mentre l’assistente alla poltrona è un assistente dentista ed è un paramedico, anche lì bisogna avere diploma di scuola secondaria a indirizzo scientifico e poi bisogna fare un corso in aula molto lungo, cosa che io non ho, ho fatto studi classici e non ho intenzione di prendere un secondo diploma che mi richiederebbe due/tre anni e poi fare un corso in aula che richiede quasi un altro anno.
Quindi una volta chiarito che queste due strade non hanno niente a che vedere con la segretaria che era il lavoro che volevo fare ed al quale potevo aspirare nel breve tempo ho iniziato a concentrarmi su alcune proposte. Sinceramente l’offerta che avevo trovato su FioreRosalba.com mi sembrava troppo allettante, quasi strana, poi devo dire che sia parlando a telefono con voi capito che l’offerta era seria. Sapevo che il programma era ampio e volevo dedicare il massimo dell’impegno, avevo già deciso, poi per altri impegni ho rimandato di qualche settimana l’acquisto per poter iniziare nel miglior modo possibile, nel frattempo ho partecipato anche a qualche corso gratuito di quelli brevi che avete messo a disposizione ed ho appreso tante altre cose anche con quelli.
E’ stato semplice?
Si, dopo avere acquistato il corso, ho inviato il modulo e in due giorni ho iniziato. Credevo che fosse tutto molto più complicato, io utilizzavo il pc ma non benissimo e non sono un’acquirente seriale online, quindi posso dire che l’esperienza del vostro negozio online è stata semplicissima.
Durante la tua formazione hai richiesto e ottenuto assistenza?
Ne ho avuto bisogno in poche occasioni. Una volta quando inserivo i dati d’accesso con il tasto maiuscolo attivo. Ho esaurito i tentativi possibili. Ho chiamato ed hanno risolto subito. Poi qualche scambio di mail per dei suggerimenti.
Una distrazione può capitare a tutti. Ma dicci cosa ne pensi del materiale didattico e della piattaforma.
Il programma studiato mi è stato utile per approfondire degli argomenti che avevo studiato a scuola. Inoltre ho imparato nuove cose. Ad esempio oggi ho dimestichezza con il lessico medico, cosa che prima non avevo, utilizzato dai medici in modo da sapere sempre di cosa si parla durante i vari scambi con pazienti o colleghi di lavoro.
Ci puoi fare un esempio e poi passiamo all’uso della piattaforma.
Quando sono arrivata a studiare i farmaci ho letto: suddivisione in fasce. Ma perché dividerli, lasciateli insieme! Scherzo, poi ho capito. Il fatto di potere studiare anche dallo smartphone è molto comodo. Il sito è semplicissimo da usare. Gli argomenti li studi quante volte vuoi.
Raccontaci in breve come è stato per te studiare on line
Per questo corso non ho speso una fortuna, anzi devo dire che ha superato le mie aspettative. Di farlo nell’immediato e secondo i miei tempi. Poi a mano a mano che andavo avanti nello studio mi sono sentita più sicura. Il fatto di avere i miei tempi e di non dover seguire i tempi degli altri come quando andavo a scuola. Così è più semplice se voglio stare più tempo su un argomento impiego il tempo che mi occorre, se voglio saltare un argomento posso saltarlo e rivederlo dopo. Insomma è il corso che segue me e non io che inseguo il corso ed i compagni.
Corso Segretaria Studio Medico le opportunità di lavoro
Il corso ti è servito per trovare lavoro nel settore?
Direi proprio di sì. A settembre dovevo fare solo l’esame finale. Non ho perso tempo e mi sono messa subito alla prova. Ho fatto come mi aveva detto la Dott.ssa Fiore ed ho aggiornato il curriculum scrivendo che stavo facendo un corso come segretaria di studio medico. Ho inviato in giro la mia candidatura. Un centro clinico mi ha risposto!
Ho cercato nel settore privato perché sapevo già che accedere alla carica di segretaria medica nel servizio pubblico è necessario superare un concorso. Per tentare il concorso i candidati devono essere in possesso di un diploma di maturità, spesso di ragioneria, io invece ho fatto studi completamente diversi, da ragazzina è difficile scegliere una scuola, spesso come nel mio caso si sceglie perché tutte le compagne delle medie s’iscrivono a quella. Poi crescendo si scoprono le proprie attitudini. Ad esempio ora come segretarie siamo in tre, una collega ha la terza media ed una è laureata. Proveniamo da percorsi lavorativi e di studio completamente diversi, in comune però abbiamo quelle che sono le caratteristiche richieste da questo lavoro.
Raccontaci il giorno del colloquio.
A parte il momento iniziale, ero tesa, ma poi mi sono sciolta. Ho risposto in maniera puntuale con la terminologia appresa durante il corso. Dopo qualche giorno mi hanno richiamata e mi hanno presa. Oggi lavoro a contatto con una equipe multidisciplinare di dottori in un Centro che si occupa di Rieducazione Nutrizionale e Dietetica.
Complimenti allora. Ma spiegaci di cosa ti occupi nello specifico?
Il centro è specializzato nella cura dei disturbi alimentari. Sto al centralino, organizzo l’agenda appuntamenti, accolgo i pazienti e li accompagno a seconda dei casi dal Medico Nutrizionista o dallo Psicoterapeuta.
Come si svolge il tuo lavoro, raccontaci una giornata tipo
La mia giornata inizia alle 8:30 e mi occupo di accogliere i pazienti e accompagnatori, durante la mattinata ricevo ed effettuo diverse telefonate per fissare appuntamenti ed della completa gestione delle agende dei medici. Prima e durante la visita medica vera e propria mi occupo della gestione delle cartelle cliniche e dei di rapporti del consulto. Utilizzo molto il pc infatti orami molte comunicazioni avvengono tramite email e quindi controllo la posta in entrata o in uscita. Quindi utilizzo giornalmente Word, Excel o Outlook. Avevo delle lacune da colmare in quest’area, fortuna che questo corso che ho scelto includeva già i corsi di office automation ben fatti ed organizzati nel loro programma, sono stata così subito operativa una volta in ufficio!
Ultimo ma non ultimo la trasmissione di informazioni amministrative, ad esempio controllo le fatture dei fornitori e le archivio, come mi occupo delle fatture da rilasciare ai clienti.
Tutti argomenti che ho trovato nel corso, anzi devo dire appena studiati non ne capivo l’importanza, oggi posso dire che è stato un bene che ci fosse così tanto materiale.
Ci sono delle qualità sociali che hai rafforzato con questo corso
Le abilità sociali sono importanti tanto quanto il know-how quando si occupa una posizione del genere. Sì questa professione richiede buone capacità di ascolto, cortesia ed empatia. Altre qualità sono altrettanto essenziali per poter esercitare questa professione: si possono citare in particolare il senso di organizzazione, versatilità e dinamismo per poter gestire più incarichi in modo efficace in poco tempo. Infine, come il medico, anche io come segretaria medica devo esercitare una grande discrezione perché, come lui, è tenuta al rispetto del segreto professionale.
Quindi mi sono stati molto utili la parte del corso sulla comunicazione, l’uso della voce, la privacy.
Cosa ti piace di più del lavoro come segretaria di studio medico
Il rapporto con le persone, i colleghi che sono tutte persone preparate e dalle quali posso apprendere ogni giorno. Poi è un lavoro flessibile oggi è possibile anche lavorare a distanza da casa, ovviamente non la mattina quando siamo nel pieno dell’attività, il pomeriggio però quando non ci sono le visite se voglio posso lavorare anche da casa, sono diventata una telesegretaria.
Segretaria di studio medico e poi
Quello che ho studiato con il corso e con l’esperienza che sto maturando ho capito che se lo si desidera e ci si dedica, si può anche scegliere di evolvere come segretaria in un ambiente professionale e settore di attività completamente diverso diventando, ad esempio, segretaria amministrativa, capo ufficio o anche assistente di direzione. Infine approfondendo una competenza in modo più pronunciato posso sviluppare ancora di più le competenze, sia in materia contabile che anche nelle risorse umane, con l’ausilio di formazione aggiuntiva e su questo posso contare su di voi, ho scoperto che i numeri mi piacciono ed ho già visto un vostro master in contabilità e fiscalità d’impresa. Nell’immediato però voglio capire meglio le persone, capire al volo i pazienti è fondamentale credo che farò prima il corso di PNL.
Ti faccio di nuovo i miei complimenti a nome di tutto lo staff di FioreRosalba.com Un’ultima domanda per concludere, consiglieresti il corso Segretaria Studio Medico?
Sì. Per me è stata un’esperienza gratificante che mi ha permesso di trovare un’occupazione nell’ immediato. Ho iniziato per curiosità e poi mi sono appassionata. Mi piace il contatto con la gente. Non volevo più fare la commessa, volevo qualcosa di diverso per me. Se avessi fatto il colloquio senza il corso avrei bruciato un’occasione.
Grazie Maria Cristina A.!
Se sei interessato a questo corso Corso Segretaria Studio Medico : miglior formazione e lavoro (fiorerosalba.com)