Hostess come lavorare in fiera e cosa sapere

Hostess come lavorare in fiera e cosa sapere

🙌 Scopri altri esempi di chi ha trasformato un problema in opportunità

Leggi le storie di successo di chi ha deciso di formarsi, cambiare, crescere.

Leggi le Storie di Successo →

Ogni evento fieristico che si rispetti ha bisogno, per il buon esito della manifestazione, di un numero variabile di hostess che si occupino principalmente dell’accoglienza dei visitatori, ma non solo.

Fare l’hostess in un evento fieristico può essere un buon modo per garantirti un’entrata extra o buon modo per sostenerti durate gli studi. Acquisendo sempre più competenze in un settore in particolare e accumulando ore di servizio, quindi facendo esperienza, potrebbe anche diventare anche un lavoro a tutti gli effetti. Dunque, di cosa si occupa un’hostess fieristica?

 

Hostess

compiti e responsabilità

 

Un hostess fieristica ha come principale compito quello di accogliere i visitatori, vigilare sulla loro sicurezza, fare in modo che l’area alla quale si è destinati sia piacevole da visitare e il più possibile in linea con l’evento. In particolare bisogna essere pronte a soddisfare ogni possibile richiesta di carattere informativo e nel limite del possibile offrire assistenza su problemi di vario tipo e grado.

Insomma, l’hostess deve fare in modo che il visitatore ricordi e parli di quell’evento come un’esperienza positiva. Se questa è la mansione principale, no è però certamente l’unica. Facciamo una breve panoramica di tutte le mansioni di una hostess fieristica.

Supporto tecnico, organizzativo e pratico: a seconda dei casi e delle agenzie alle quali ci si è affidate, fare l’hostess fieristica potrebbe voler dire anche offrire supporto tecnico, sia organizzativo di coordinazione del personale per l’allestimento dello stand, sia pratico manuale. Questo durante tutta la durata dell’evento.

Monitorare l’ordine nel proprio spazio: mantenere l’ordine nello spazio che ci è stato affidato è un compito dell’hostess e forse anche il più delicato. Bisogna avere polso e tatto per riuscire a gestire far rispettare le regole senza creare scompiglio e tensioni.

Conoscenza dell’evento: avere conoscenza dell’evento dal punto di vista tematico e territoriale è certamente una competenza fondamentale per una hostess fieristica. Conoscere tutto sull’evento e avere anche una certa consapevolezza del territorio nel quale si sta svolgendo, ti permette di potere soddisfare qualunque richiesta d informazioni anche fuori tema o di indirizzare un visitatore verso un’area specifica.

Responsabile della logistica: come abbiamo accennato, le mansioni di una hostess fieristica cambiano a seconda di dove si è destinate. Per esempio le hostess fieristiche d’ingresso, hanno come compito principale la gestione logistica che consiste nella prima accoglienza del visitante, registrazione dei loro rispettivi dati anagrafici, consegnare badge di ingresso, materiale informativo e etc.

Responsabilità per quanto riguarda la sicurezza: la sicurezza in un evento fieristico è molto importante, basti pensare al volume di persone che mediamente prendono parte a questo tipo di manifestazioni; a tale proposito, l’hostess fieristica ha il compito di riconoscere una situazione di potenziale pericolo e intervenire tempestivamente per evitare che il pericolo si concretizzi o che degeneri.

L’abilità dell’hostess da questo punto di vista è quella di riuscire a svolgere questa delicata mansione senza promuovere situazioni di panico. In fine, una hostess in fiera può anche incarnare il ruolo di Brand Ambassador. Quindi partecipare in maniera mirata alle attività di un particolare stand svolgendo attività di promozione e marketing.

 

Hostess requisiti

Requisiti per lavorare come hostess fieristica

 

Se quelli evidenziati nel paragrafo precedente sono i principali compiti e responsabilità di una hostess fieristica, qua invece ci proponiamo di individuare quelli che sono i requisiti e le competenze e attitudini necessarie per poter candidarsi a svolgere un lavoro da hostess fieristica.

Fare l’hostess fieristica significa passare un gran numero di ore a contatto con persone sconosciute che si rivolgeranno a te per soddisfare la propria sete di informazioni. Quindi una certa attitudine alle pubbliche relazioni è fondamentale per poter svolgere questo lavoro.

Ma non basta, altri requisisti per poter fare l’hostess fieristica sono dal punto di vista caratteriale sono: dinamicità, gentilezza, essere persone naturalmente solari e socievoli. Tutto questo senza mai uscire fuori del registro professionale.

Inoltre la pazienza e la capacità di mantenere la calma sono di grande aiuto per evitare picchi di stress che renderebbero il lavoro faticoso e il servizio di bassa qualità. Avrai a che fare con tante persone, non tutte gentili e non sempre comprensibili e poco propense ad ascoltare.

Saper gestire questo tipo di situazioni con il giusto self control è già un punto di partenza verso una brillante carriera da hostess fieristica.

Particolarmente apprezzata è la capacità di lavorare in gruppo con spiccato spirito collaborativo, critico e di iniziativa. Una hostess fieristica non lavora praticamente mai da sola, ma il suo lavoro è sempre legato all’organizzazione di un gruppo del quale fa parte e nel quale partecipa alla organizzazione delle mansioni e attività.

Proprietà di linguaggio al fine di essere comunicative con capacità di relazionarsi su qualunque piano culturale nonché doti persuasive e apertura al dialogo sono indispensabili per poter fare questo lavoro nel migliore dei modi. Sarà un dato scontato, ma la conoscenza di una o più lingue straniere è indispensabile. E infine, fa punteggio, per dirlo volgarmente, essere una persona di bella presenza.

 

Hostess lavoro

I guadagni di una hostess in fiera

 

Con la premessa che fare l’hostess fieristica non può essere considerato un impiego a tempo fisso, ma viene inquadrato nella categoria di lavori a chiamata, il compenso varia a seconda dell’esperienza dell’hostess e di competenze specifiche; ad esempio, parlare lingue straniere particolari è considerata una competenza specifica e certamente avere nel proprio background se non tutti, buona parte dei requisiti richiesti per poter svolger questo affascinante lavoro.

Chiaramente le competenze avranno maggiore rilievo se certificate da corsi di formazione da hostess specifici per praticare la professione di hostess o derivanti dalla propria formazione scolastica e/o universitaria.

Quindi rispondiamo alla domanda: quanto guadagna un hostess in fiera? I compensi variano dai 90 € sino ai 200 €; si tratta di indicazioni di massima che variano da agenzia ad agenzia e da aspetti legati al territorio.

Picture of Rosalba Fiore

Rosalba Fiore

Rosalba Fiore imprenditrice eduthech, consulente, formatrice, autrice, da oltre vent’anni mette la sua esperienza a completa disposizione dei suoi clienti impegnati in diversi settori produttivi. Ha conseguito due lauree, una in Matematica indirizzo informatico ed una in Ingegneria Industriale indirizzo Gestionale, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, presso l’Università americana Harvard Business School Online ha seguito corsi specialistici in economia e marketing e innovazione. La dott.ssa Fiore è all’albo dei periti estimativo per la Camera di Commercio per la valutazione dei piani formativi del personale e CTU del Tribunale. E’ stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI etc.

🎓 Prova la nostra piattaforma in modo gratuito

Inizia subito con uno dei nostri 9 corsi gratuiti. Nessuna carta di credito, attestato incluso. Scopri se il nostro metodo è quello giusto per te.

Esplora i Corsi Gratuiti →

I contenuti di questo blog hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di aggiornamento dell’articolo riportata in alto. Nonostante la nostra cura e revisione dei contenuti potrebbero essere presenti dei refusi e/o errori in questo caso vi preghiamo di segnalarcelo.  I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili in risposta alle vostre domande inviate in chat, email o telefoniche.

📅 Parla con un orientatore

Hai dubbi su quale corso scegliere? Il nostro team ti aiuterà gratuitamente a costruire il tuo percorso personalizzato.

Prenota Qui →