Lavoro da receptionist: mansioni, requisiti e formazione

Lavoro da receptionist: mansioni, requisiti e formazione

🙌 Scopri altri esempi di chi ha trasformato un problema in opportunità

Leggi le storie di successo di chi ha deciso di formarsi, cambiare, crescere.

Leggi le Storie di Successo →

Se hai intenzione di svolgere la mansione di receptionist devi sapere tutto il necessario per agire nel migliore dei modi. Molto importante per esercitare questa professione è frequentare i corsi di formazione e inoltre bisogna assorbire tutte le capacità per poter diventare un vero receptionist. Questo lavoro interessa sia il settore femminile che quello maschile, ma chi è veramente il receptionist? La sua figura consiste nel dare il benvenuto ai clienti, per questo il suo posto è situato all’ingresso di una struttura. Le aziende, le imprese che offrono servizi e soprattutto gli hotel hanno il bisogno di assumere appunto il receptionist.

Mansioni di un receptionist

Le mansioni variano a seconda dell’impiego in cui lavora, ad esempio se lavora presso le aziende quello che deve fare consiste nel dedicare il suo tempo alla clientela rispondendo semplicemente al telefono, ma attenzione è una mansione molto responsabile perché un buon receptionist presta molta attenzione ai clienti, si occupa di organizzare le sedi opportune per le riunioni o si occupa di fissare degli appuntamenti.
Nel caso in cui il receptionist lavora in un contesto all’aperto, quello che deve fare è ritirare i documenti dei clienti e di provvedere alla loro registrazione, questa può avvenire in base a vari metodi di comunicazione che adotta, ovvero mediante l’utilizzo di social network, email, telefono o anche di persona.
Presso gli hotel invece questa figura ha il compito di dare le stanze ai clienti, di esaudire le loro domande, di incassare gli importi per il servizio fornito dalla struttura ricettiva, di parlare al telefono e di sistemare tutti i dubbi o i quesiti dei clienti.

Requisiti richiesti per lavorare come receptionist

Per poter svolgere questa mansione è necessario avere delle competenze e dei requisiti indispensabili.
Il contatto con il pubblico è forse la parte principale della mansione, bisogna avere questa caratteristica di saper gestire il rapporto con le persone per iniziare a esercitare al meglio l’attività in questione. Non esiste una scuola per potersi formare, quindi bisogna almeno avere il titolo che viene assegnato alla maggiore età dalla scuola dell’obbligo e completare la propria preparazione magari con un corso da receptionist. Questo lavoro richiede di conoscere almeno le lingue, che gli permette di poter parlare anche con gente straniera senza alcun tipo di problema. Inoltre bisogna avere un carattere abbastanza calmo e tranquillo e essere sempre a disposizione di tutti, questa mansione prevede di capacitarsi con più persone nell’arco delle ore lavorative, per questo è di vitale importanza saper mantenere la calma anche nelle situazioni più difficili. Anche l’aspetto conta molto, avere uno stile molto curato rassicura la gente e gli dona serenità, inoltre trasmette un senso di fiducia.

Per esercitare al meglio come receptionist, è essenziale anche padroneggiare gli strumenti informatici principali e le tecnologie attuali, inclusi i software gestionali utilizzati per prenotazioni e contabilità. La capacità di pianificazione e di coordinamento sono doti indispensabili, così come la flessibilità e la disponibilità, per poter rispondere efficacemente alle diverse esigenze dei clienti e adattarsi a vari scenari lavorativi. È anche fondamentale avere una solida conoscenza del territorio circostante e delle relative risorse per assistere al meglio i clienti e fornire informazioni accurate. Le abilità comunicative e relazionali completano il profilo di un receptionist competente, permettendo di gestire le interazioni con clientela di diversa natura in modo efficace e professionale. Infine, la capacità di problem solving è cruciale per affrontare e risolvere le situazioni impreviste che possono emergere durante il lavoro quotidiano.

Receptionist quali corsi fare

Per quanto riguarda la formazione abbiamo visto che non è necessario avere un titolo adatto per questo tipo di lavoro. Le lingue ovviamente rappresentano un punto favorevole per chi decide di coprire questa figura professionale. Solo in alcune parti del mondo sono nate invece delle scuole apposite che danno la possibilità di formarsi all’interno di queste strutture.

Offerte di lavoro per receptionist

Vediamo quindi le opportunità lavorative di un receptionist, e quali sono i settori in cui rientra. Aziendale, turistico e servizi sono le categorie che piò trovare lavoro.
Qualunque azienda può assumere senza problema il receptionist, anche se a non farne senza sono le aziende più grandi e che richiedono una maggiore forza-lavoro, addirittura anche il settore della sanità ricerca molto spesso questa figura.
Dal punto di vista turistico ovviamente il receptionist ha vasta scelta, quest’ultimo può decidere di andare a lavorare presso villaggi turistici, hotel, bed and breakfast, alberghi o in altri posti con finalità di ricezione.
Se invece il receptionist decide di cimentarsi nel mondo dei servizi, questo può lavorare sia in ambienti come piscine, palestre o in qualsiasi altra attività in cui è presente un pubblico davvero vasto. Se non intende lavorare per tutto l’anno, il receptionist può decidere di lavorare per determinati periodi o addirittura per degli avvenimenti importanti, proprio perché in molti eventi o in tanti corsi si ricerca una persona che sia in grado di gestire una platea di gente in cui molti hanno bisogno di qualcuno appunto in grado di soddisfare tutte le richieste possibili e immaginabili dei clienti cercando di rimanere sempre con il sorriso, ma soprattutto di mantenere la calma nel migliore dei modi.

Quanto guadagna un receptionist?

Il receptionist guadagna in un anno circa 20000/25000 €, ma lo stipendio viene appunto stabilito da chi assume, in quanto la remunerazione può anche superare di gran lunga la cifra indicata. La mansione per esempio incide molto sullo stipendio, a volte viene chiesto al receptionist di lavorare nei giorni di festa o magari di scendere la notte. Bisogna tenere conto anche del tipo di contratto che viene stipulato al momento dell’assunzione di questa figura all’interno di un settore.

Sono disponibili corsi post-laurea o specializzazioni per chi è interessato ad avanzare nella propria carriera come receptionist?

Sì, esistono corsi post-laurea e specializzazioni pensati per coloro che desiderano migliorare le proprie prospettive di carriera come receptionist nel settore del turismo. L’Università Pegaso, ad esempio, offre un corso di laurea in Scienze del Turismo. Questo programma è specificamente studiato per approfondire le conoscenze e le competenze pertinenti a varie professioni legate al turismo.

Picture of Rosalba Fiore

Rosalba Fiore

Rosalba Fiore imprenditrice eduthech, consulente, formatrice, autrice, da oltre vent’anni mette la sua esperienza a completa disposizione dei suoi clienti impegnati in diversi settori produttivi. Ha conseguito due lauree, una in Matematica indirizzo informatico ed una in Ingegneria Industriale indirizzo Gestionale, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, presso l’Università americana Harvard Business School Online ha seguito corsi specialistici in economia e marketing e innovazione. La dott.ssa Fiore è all’albo dei periti estimativo per la Camera di Commercio per la valutazione dei piani formativi del personale e CTU del Tribunale. E’ stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI etc.

🎓 Prova la nostra piattaforma in modo gratuito

Inizia subito con uno dei nostri 9 corsi gratuiti. Nessuna carta di credito, attestato incluso. Scopri se il nostro metodo è quello giusto per te.

Esplora i Corsi Gratuiti →

I contenuti di questo blog hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di aggiornamento dell’articolo riportata in alto. Nonostante la nostra cura e revisione dei contenuti potrebbero essere presenti dei refusi e/o errori in questo caso vi preghiamo di segnalarcelo.  I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili in risposta alle vostre domande inviate in chat, email o telefoniche.

📅 Parla con un orientatore

Hai dubbi su quale corso scegliere? Il nostro team ti aiuterà gratuitamente a costruire il tuo percorso personalizzato.

Prenota Qui →