Dopo essere stati licenziati cosa fare per rimettersi in pista

licenziati rimettersi in pista

🙌 Scopri altri esempi di chi ha trasformato un problema in opportunità

Leggi le storie di successo di chi ha deciso di formarsi, cambiare, crescere.

Leggi le Storie di Successo →

Il licenziamento, per alcuni, può definirsi un lutto personale, perdere il lavoro comporta oltre un immediato danno economico, anche una perdita di fiducia in se stessi, diciamocela essere licenziati non è la situazione nella quale speravamo d’imbatterci. Non è facile trovare un nuovo impiego, le difficoltà, naturalmente, diventano maggiori, a seconda dell’età del lavoratore. Il mercato del lavoro opera criteri di selezione specifici, tra tali criteri primeggia l’età del potenziale dipendente, le sue competenze professionali e tecniche e l’esperienza maturata.

Comunque non è la fine del mondo. Scoprirai in questo articolo più di un buon modo per rimetterti in pista. Il periodo di tempo in cui potrei presentare nuovamente domanda dopo la risoluzione? Se dovessi essere licenziato, puoi presentare immediatamente una domanda per un altro lavoro. Se scegli di tornare all’azienda attuale, perché ad esempio licenziato per un momentaneo calo di lavoro, dovresti sicuramente controllare la sua politica di riassunzione. Alcune aziende consentono a tutti coloro che sono stati licenziati di presentare nuovamente domanda dopo qualche settimana. Nel caso in cui tu sia stato licenziato, verrai incluso in un elenco di zero riassunzione.

Ovviamente nel caso in cui il licenziamento sia stato a causa di una tua estrema violazione della politica aziendale o l’abbandono dei tuoi doveri, allora è sicuramente molto meno probabile che tu venga riassunto, quindi considera quell’esperienza come terminata, se l’azienda interrompe il tuo rapporto di lavoro per cause direttamente correlate a te, “licenziato” significa “terminato” quindi è improbabile che l’azienda ti riassuma.

Esistono infatti diversi casi di licenziamento e non tutti indicano un’esperienza “terminata”. Ad esempio una non assunzione alla fine del periodo di prova del tuo lavoro può essere vista come una circostanza lieve, potrebbe essere che in quel periodo l’azienda, dopo il tuo primo inserimento, ha avuto un calo di lavoro inaspettato e non pensava più ad incrementare la forza lavoro, magari potresti riprovare dopo qualche mese.

 

 

Puoi essere riassunto dopo essere stato licenziato?

 

Sì, esiste una buona possibilità, se sei stato licenziato perché non perfettamente in linea con gli obiettivi di rendimento aziendali, ovviamente nel frattempo se pensi che tu sia migliorato professionalmente, dopodiché potresti candidarti di nuovo. Se possibile, esplicita questo tuo miglioramento allegando raccomandazioni dei nuovi colleghi e test di lavoro per dimostrare il tuo miglioramento.

Per poter far questo però è necessario mantenere i contatti con il tuo ex responsabile delle risorse umane o uno dei tuoi ex supervisori, e ciò significa che potresti discutere con  loro la tua volontà di ritornare alla vecchia azienda e mantenerli aggiornati nel frattempo sulla tua evoluzione professionale e i risultati ottenuti dopo il tuo licenziamento.

Quindi il nostro consiglio è in buona sostanza di non bruciare i ponti con gli ex colleghi, un ottimo consiglio è quello di trasmettere la volontà di essere considerati per future posizioni aperte e di non serbare nessun tipo di rancore.

Puoi essere riassunto quando il contratto del tuo progetto scade? Sì, firmando un nuovo accordo. Se il contratto è scaduto, cessa di esistere. E’ possibile richiedere il rinnovo prima della data di scadenza per capire con certezza se verrete utilizzati. La possibilità offerta è quella di consentire a ciascuna delle parti di firmare un sistema di record nuovo di zecca.

Potresti essere riassunto dopo aver lasciato il tuo lavoro? Sì, puoi trovarti riassunto dopo aver smesso, fintanto che non hai danneggiato la tua reputazione all’interno dell’azienda in modo irreversibile. Non bruciare i tuoi ponti con i colleghi e datori di lavoro, perché non sai mai cosa ti offre la vita. Prima di presentare nuovamente domanda, pensa a cosa è andato storto e a dove ti trovi attualmente, preparati con tutte le risposte.

Se l’azienda non ha una rigorosa politica di assunzione scritta, di solito spetta all’azienda prendere in considerazione la riassunzione di un precedente dipendente.

In linea generale i datori di lavoro sono propensi alla riassunzione se il candidato dimostra di aver compreso i motivi del precedente licenziamento. Infatti si crede che questi dipendenti riassunti abbiano una devozione e un impegno migliori poiché cercheranno di dimostrare che valgono la seconda possibilità loro offerta.

Un altro vantaggio che hai rispetto ad un candidato che non ha mai lavorato per la stessa azienda è il costo della formazione, che spesso è sostanzialmente ridotto per una persona che è stata parte dell’organizzazione e ne conosce la cultura. Anche la riassunzione è conveniente per l’azienda, poiché i dipendenti precedenti possono essere molto più produttivi e quasi immediatamente.

 

 

Strategie: come cercare un nuovo lavoro

 

Se hai deciso invece di ripartire in altre aziende rimmettersi in carreggiata non è semplice, si può scegliere di lavorare in proprio e tentare una carriera imprenditoriale, perché no servendosi delle diverse agevolazioni per la giovane imprenditoria, decidere di emigrare all’estero, fare concorsi, o se proprio, si era innamorati del precedente lavoro, tentare nuovi colloqui presso aziende dell’analogo settore.

La scelta tra le diverse opzioni è legata all’età del lavoratore, sicuramente un soggetto di mezz’età cioè intorno ai 50 anni opta per soluzioni più indipendenti come l’attività imprenditoriale, magari, potenziando le sue conoscenze in campo di gestione aziendale con corsi di formazione ed aggiornamento specifici.

I giovani puntano a differenziarsi, cercano di rendersi appetibili al mercato del lavoro, approfondendo conoscenze specifiche e settoriali.

Un’ottima strategia di fronte ad un licenziamento è seguire dei corsi di formazione o recupero anni, in quanto un curriculum ben articolato puoi aiutare a bypassare la concorrenza e i vari step di selezione rispetto ad altri licenziati che concorrono per lo stesso profilo.

FioreRosalba è un’ottima soluzione per chi licenziato voglia rimettersi in gioco, approfondendo o migliorando le proprie conoscenze, grazie a diversi corsi di recupero anni scolastici garantiti.

Una scuola telematica, basata sul sistema di studio “E-learning”, le lezioni e le verifiche avvengono online, con la possibilità di poter seguire i corsi in qualunque momento della giornata.

Il costo dei corsi varia a seconda dei servizi scelti ei pagamenti possono avvenire in un’unica soluzione o in comode rate.
La rateizzazione è un vantaggio per chi licenziato, pertanto, senza una fonte di reddito fissa, abbia il desiderio di recuperare gi anni scolastici persi.

 

 

Licenziati e rimettiti in pista

 

FioreRosalba è un’ottima soluzione per chi licenziato voglia rimettersi in gioco, approfondendo o migliorando le proprie conoscenze, grazie a diversi corsi professionali, una vera e propria scuola telematica, basata sul sistema di studio “E-learning”, le lezioni e le verifiche avvengono online, con la possibilità di poter seguire i corsi in qualunque momento della giornata. Ad esempio puoi reinventarti come:

Security manager: mansioni e formazione richiesti

Consulente casa vacanze e affitti turistici

Segretaria di studio notarile: compiti, stipendio e formazione

Lavorare come meccatronico: una figura nuova in espansione

 

Per la ricerca del lavoro ti consigliamo il nostro articolo:

 

I siti per la ricerca di lavoro: come riconoscere quelli affidabili

 

 

Picture of Rosalba Fiore

Rosalba Fiore

Rosalba Fiore imprenditrice eduthech, consulente, formatrice, autrice, da oltre vent’anni mette la sua esperienza a completa disposizione dei suoi clienti impegnati in diversi settori produttivi. Ha conseguito due lauree, una in Matematica indirizzo informatico ed una in Ingegneria Industriale indirizzo Gestionale, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, presso l’Università americana Harvard Business School Online ha seguito corsi specialistici in economia e marketing e innovazione. La dott.ssa Fiore è all’albo dei periti estimativo per la Camera di Commercio per la valutazione dei piani formativi del personale e CTU del Tribunale. E’ stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI etc.

🎓 Prova la nostra piattaforma in modo gratuito

Inizia subito con uno dei nostri 9 corsi gratuiti. Nessuna carta di credito, attestato incluso. Scopri se il nostro metodo è quello giusto per te.

Esplora i Corsi Gratuiti →

I contenuti di questo blog hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di aggiornamento dell’articolo riportata in alto. Nonostante la nostra cura e revisione dei contenuti potrebbero essere presenti dei refusi e/o errori in questo caso vi preghiamo di segnalarcelo.  I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili in risposta alle vostre domande inviate in chat, email o telefoniche.

📅 Parla con un orientatore

Hai dubbi su quale corso scegliere? Il nostro team ti aiuterà gratuitamente a costruire il tuo percorso personalizzato.

Prenota Qui →