Patentino frigorista: cos’è e a cosa serve

fgas frigoriferi

🙌 Scopri altri esempi di chi ha trasformato un problema in opportunità

Leggi le storie di successo di chi ha deciso di formarsi, cambiare, crescere.

Leggi le Storie di Successo →

Il cosiddetto patentino per frigorista è la certificazione dei tecnici del freddo che ottempera alla Regolamentazione Europea 303/2008, il DPR 43/2012 e la Regolamentazione Europea 517/2014. Si tratta quindi non di un attestato facoltativo ma di un documento obbligatorio che chiunque si occupi di installazione, manutenzione e riparazione degli impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore deve possedere.

 

Patentino frigorista

Il patentino certifica che tali operatori possono acquistare e maneggiare il gas refrigerante, cioè che sono in possesso delle adeguate competenze in materia. La legislazione ha dovuto infatti adeguarsi al sempre più urgente problema delle emissioni di gas HFC, uno dei principali responsabili dell’effetto serra.

Tale documento mira soprattutto a garantire il rigore degli addetti del settore, affinché dispongano delle conoscenze atte a tenere sotto controllo l’impatto ambientale dei gas refrigeranti fluorurati.

 

Come conseguire il patentino da frigorista

Ottenere il patentino da frigorista è condizione essenziale anche per evitare multe salate che possono arrivare sino a 100.000€. Del resto, grazie all’istituzione del Registro Telematico Nazionale delle persone e delle imprese certificate presso il Ministero dell’Ambiente, gestito dalle camere di commercio, non è difficile risalire ai nomi di chi non si è adeguato alle norme.

Il settore degli impianti di condizionamento sta di certo vivendo un periodo d’oro, basti pensare a al numero di locali, pubblici e privati, che decidono di installare una pompa di calore. Le possibilità occupazionali sono dunque molto floride, ma occorre una preparazione all’altezza della responsabilità.

Se sei un frigorista e non ti sei ancora messo in linea con la normativa vigente, o se stai cercando un nuovo lavoro che possa darti importanti soddisfazioni economiche, il nostro corso come Esperto in apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore è perfetto per affrontare la professione sia da dipendente che come lavoratore autonomo.

 

Corsi il patentino F-Gas

Generalmente un corso FGAS è ideato per andare incontro alle esigenze di chiunque, anche adulti che già lavorano; per questa ragione le lezioni che l’esame spesso richiedono due giorni, così che tutti possano avere la possibilità di dare una svolta alla propria vita e avere maggiori chance di trovare lavoro.

Generalmente il corso quanto l’esame si svolgono a cadenza mensile nelle maggiori città italiane: il candidato dovrà solo scegliere quella per lui più comoda.

Un aspetto importantissimo da sottolineare è che il corso e il conseguente attestato sono riconosciuti ed accettati in tutte le Camere di Commercio d’Italia. Non solo, ma grazie al principio del mutuo riconoscimento tra gli Stati membri dell’UE, ti si apriranno moltissime porte anche in altri Paesi dell’Eurozona grazie ad una qualifica seria, professionalizzante e spendibile sul mercato del lavoro.

Il corso e il patentino ti permetteranno di mantenerti in regola con le leggi italiane ed europee, e grazie all’impegno e alla professionalità dei docenti avrai anche una preparazione teorica e pratica che ti consentirà di operare migliori installazioni e manutenzioni di pari passo ad un maggior risparmio energetico: la soddisfazione dei tuoi futuri clienti sarà la pubblicità più importante per raggiungere il successo.

Picture of Rosalba Fiore

Rosalba Fiore

Rosalba Fiore imprenditrice eduthech, consulente, formatrice, autrice, da oltre vent’anni mette la sua esperienza a completa disposizione dei suoi clienti impegnati in diversi settori produttivi. Ha conseguito due lauree, una in Matematica indirizzo informatico ed una in Ingegneria Industriale indirizzo Gestionale, ha conseguito numerose certificazioni internazionali tecniche, linguistiche, trasversali e didattiche, presso l’Università americana Harvard Business School Online ha seguito corsi specialistici in economia e marketing e innovazione. La dott.ssa Fiore è all’albo dei periti estimativo per la Camera di Commercio per la valutazione dei piani formativi del personale e CTU del Tribunale. E’ stata consulente e formatrice per Alitalia, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Università Normale Superiore ISUFI etc.

🎓 Prova la nostra piattaforma in modo gratuito

Inizia subito con uno dei nostri 9 corsi gratuiti. Nessuna carta di credito, attestato incluso. Scopri se il nostro metodo è quello giusto per te.

Esplora i Corsi Gratuiti →

I contenuti di questo blog hanno esclusivamente scopo informativo e si riferiscono alla data di aggiornamento dell’articolo riportata in alto. Nonostante la nostra cura e revisione dei contenuti potrebbero essere presenti dei refusi e/o errori in questo caso vi preghiamo di segnalarcelo.  I contenuti non intendono sostituire consulenza e informazioni ufficiali che sono reperibili in risposta alle vostre domande inviate in chat, email o telefoniche.

📅 Parla con un orientatore

Hai dubbi su quale corso scegliere? Il nostro team ti aiuterà gratuitamente a costruire il tuo percorso personalizzato.

Prenota Qui →