Negli anni del grande avanzamento tecnologico, l’offerta universitaria si è sviluppata in maniera differente portando il Miur a riconoscere delle vere e proprie università telematiche grazie alle quali ottenere una laurea online. Tra le più rinomate e forse quella che è riuscita maggiormente a distinguersi nel panorama rispetto alle altre si trova l’Università Pegaso.
Questa università telematica propone una vera e propria rivoluzione, dando agli studenti la possibilità di seguire completamente da casa, tramite computer e una connessione internet, i le lezioni e i corsi di laurea proposti.
Vi può comunque essere un confronto con gli insegnanti o i colleghi, se necessario, ma in generale è richiesto recarsi nelle sedi solo per sostenere gli esami o discutere la tesi finale.
L’università telematica Pegaso
L’Università Telematica Pegaso ha come suo scopo principale quello di una completa interazione tra accademia e studente per perfezionare le qualifiche professionali e culturali tramite il “Personal Learning Environment“. Questo termine viene utilizzato per indicare l’ambiente di apprendimento personalizzato, dallo studente, che rende più semplice assimilare i concetti.
L’Università Pegaso rappresenta una delle università telematiche più moderne ed efficaci nel settore, con numerosi titoli accademici rilasciati al termine dei corsi di laurea online con lo stesso valore legale di quelli delle università tradizionali.
Unipegaso riesce a concentrare le finalità educative e lavorative dei percorsi e allo stesso tempo garantisce personalizzazione della didattica ed un’autonomia e indipendenza incredibile. Non vi è più necessita della presenza fisica, ma lo studente sarà comunque tracciato per controllare che comunque stia seguendo il percorso online. Si punta dunque a formare degli ottimi laureati, senza trascurare però anche la ricerca internazionale e nazionale, promuovendo costantemente le attività di ricerca.
della formazione delle giovani generazioni alle attività di ricerca.
Unipegaso collabora con numerosi altri atenei europei con grande prestigio per favorire uno scambio culturale fondamentale.
Come funzionano i corsi online?
In seguito alle lezioni online da seguire, l’Università Telematica fornisce il materiale per portare avanti il proprio percorso di studi tramite diversi strumenti che incrementano le conoscenze e l’apprendimento.
Allo studente sarà garantito il testo della lezione con riferimenti bibliografici, le diapositive usate e commentate dal docente, i filmati delle lezioni, le esercitazioni di autovalutazione, e tutto ciò che potrebbe essere utile per la preparazione dell’esame.
Vi è anche un servizio di guida/consulenza svolto tramite spazi virtuali interattivi, che permette agli studenti di chiedere aiuto o chiarimenti in maniera personalizzata.
Per quanto riguarda la verifica delle competenze finali, gli esami si svolgono nelle sedi presenti nel territorio nazionale, così come la discussione della tesi. Nella verifica finale lo studente sarà valutato da una Commissione specifica che si impegnerà a valutare in maniera oggettiva il suo percorso.
I corsi dell’Università Telematica Pegaso
L’Unipegaso presenta numerosi corsi, divisi in differenti ambiti di competenza e discipline.
Tra questi si trovano:
- Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
- Laurea Triennale in Ingegneria Civile
- Laurea Triennale in Scienze Turistiche
- Laurea Triennale in Economia Aziendale
- Laurea Triennale in Scienze Motorie
- Laurea Magistrale Biennale in Scienze Pedagogiche
- Laurea Magistrale Biennale in Management dello Sport e delle Attività Motorie
- Laurea Magistrale Biennale in Scienze Economiche
- Laurea Magistrale Biennale in Ingegneria della Sicurezza
La laurea Magistrale in Giurisprudenza ha durata di 5 anni, tutte le Triennali di 3 e le altre laure Magistrali di 2 anni. Son tutti corsi importanti che puntano a formare lo studente nell’area di competenza.
Le rette dell’Unipegaso
Per quanto riguarda il costo della retta non vi sono differenze tra i vari corsi e il prezzo totale è di € 3.000,00. Si può scegliere di suddividere il pagamento in due rate di uguale valore (€ 1.500,00) da pagare una prima dell’immatricolazione e la seconda non oltre il 31 marzo se non si vuole incorrere in una mora. Vi sono degli sconti e delle agevolazioni economiche per gli studenti diversamente abili e quelli iscritti a sindacati o enti convenzionati con l’Ateneo.
Il pagamento può essere effettuato online con bonifico bancario dal proprio conto in banca. Tramite FioreRosalba.com si potrà però sfruttare e usufruire di tutta una serie di servizi gratuiti come l’orientamento universitario in fase d’iscrizione, supporto all’immatricolazione e a delle esclusive rette scontate. Rivolgendosi a questo sito e iscrivendosi da qua piuttosto che direttamente alla Pegaso vi sarà un risparmio di circa 1000 euro oltre ad un importante assistenza personalizzata.